L'evento
01.10.2025 - 20:06
Il folto gruppo del Lazio
Dal 28 al 30 settembre, a Lignano Sabbiadoro, in occasione del Trofeo Coni, sono arrivati 4600 atleti e tecnici – mai così tanti nelle edizioni precedenti – in rappresentanza dei 21 Comitati Regionali del CONI. La delegazione regionale del Lazio, guidata dal Presidente del CONI Lazio Alessandro Cochi, era composta da 217 atleti e 65 tecnici di 44 tra Federazioni Sportive Nazionali e Discipline Sportive Associate, che hanno onorato sul campo il vessillo della Regione Lazio. La finale nazionale del Trofeo CONI, il cui slogan è “Vivi il tuo Sogno”, segna la conclusione di un percorso iniziato dai ragazzi tesserati presso le Associazioni Sportive Dilettantistiche e Società Sportive Dilettantistiche (ASD/SSD) iscritte al Registro Nazionale del CONI e affiliate alle Federazioni Sportive Nazionali e alle Discipline Sportive Associate nelle proprie province e regioni e, al tempo stesso, rappresenta un’occasione unica di crescita nel nome dello sport.
Il Lazio ha chiuso al quinto posto, ottenendo 105 punti e confermandosi dunque tra le regioni protagoniste della più importante manifestazione sportiva under 14 d’Italia. A trionfare nella decima edizione estiva è stata la Lombardia (116 punti), davanti al Piemonte (111 punti), e alla Puglia (110 punti).
“I nostri ragazzi hanno dato tutto – ha commentato il Presidente del CONI Lazio, Alessandro Cochi –. Ci hanno fatto emozionare e ci hanno tenuto in alto tra le prime regioni d’Italia. Questo risultato è il frutto della loro passione, del lavoro instancabile dei tecnici e dei dirigenti sportivi, del sostegno dei genitori e della collaborazione delle federazioni sportive e discipline associate. Ancora una volta il Lazio ha dimostrato di avere un cuore sportivo enorme. Sono stati tre giorni intensi di eventi e gare in quella che viene considerata una 'mini Olimpiade', un appuntamento multidisciplinare che promuove la pratica sportiva tra i ragazzi attraverso la sinergia di tutto il sistema sportivo. L’edizione 2025 è stata organizzata con grande successo dal CONI Friuli Venezia Giulia, guidato dal Presidente Andrea Marcon, insieme alla Direzione Territorio del CONI: a loro va un sentito ringraziamento per l’impegno, la professionalità e l’accoglienza che hanno reso questa edizione indimenticabile”.
Edizione digitale
I più recenti
Ultime dalla sezione