Lo spettacolo pirotecnico in occasione del Ferragosto sul lago di Sabaudia è ormai tradizione. Così come tradizione sono da anni le consuete polemiche sullâopportunità di esplodere i fuochi dâartificio allâinterno dellâarea protetta e sul disturbo alla quiete degli animali. Anche questo Ferragosto, di conseguenza, non poteva fare eccezione. Ma dal 2017 potrebbe arrivare unâimportante novità , con lâesortazione mossa ai diretti interessati dal Parco nazionale del Circeo con una nota a firma del direttore Paolo Cassola.
Per questâanno il Parco nazionale del Circeo, pur con tutta una serie di ovvie precauzioni per evitare eventuali rischi dâincendio o disturbo allâavifauna locale ha rilasciato il nulla osta per lo spettacolo pirotecnico del 15 agosto. Ma in calce al nulla osta si avanza anche una proposta. «Si coglie lâoccasione - si legge nel documento - per raccomandare per i prossimi eventi pirotecnici, considerato il contesto naturalistico dellâarea, di utilizzare fuochi dâartificio non rumorosi al fine di limitare il disturbo della fauna pur consentendo il mantenimento dellâeffetto visivo dello spettacolo pirotecnico». Fuochi dâartificio sì, ma senza âbottiâ. Un esperimento condotto già in altri parchi dâEuropa e che potrebbe quindi essere introdotto anche al Circeo.
Fuochi d'artificio, la svolta per l'ambiente
Fuochi d'artificio, la svolta per l'ambiente
Sabaudia - Sabaudia