Cerca

Lutto

Un altro grande che se ne va: il mondo del calcio piange Aldo Agroppi

Le sue fortune con la maglia del Torino: due Coppe Italia vinte

Un altro grande che se ne va: il mondo del calcio piange Aldo Agroppi

Un altro grande del nostro calcio che se ne va. Il mondo della "pedata" piange la scomparsa di Aldo Agroppi: aveva 80anni. Da tempo malato. da qualche giorno era ricoverato in ospedale a Piombino per una polmonite bilaterale. Dopo le giovanili con Piombino, Torino e Genoa, gioca con Ternana e Potenza in serie C prima del ritorno in granata dove diventa una bandiera: otto stagioni, 212 presenze e 15 gol con la doppia ciliegina delle Coppe Italia vinte nel 1967-68 e 1970-71. Chiude col Perugia, due stagioni in Serie A da capitano, prima del ritiro. Per lui anche 5 presenze in Nazionale. Sceglie di diventare quindi allenatore, iniziando col Pescara in Serie B nel 1980-81, la stagione successiva promuove il Pisa in Serie A. Una breve parentesi al Padova, dal quale si dimette per depressione, prima di sfiorare la Serie A col Perugia nella stagione '84-'85 quando perde un solo match in campionato, che ancora oggi è un record per la serie B. Poi la grande chiamata della Fiorentina, sempre nella serie cadetta, che però è segnata da un forte contrasto con gli Ultras viola che gli contestano la gestione della bandiera Antognoni. E' stato opinionista tv,  segnalandosi per il suo modo di critico di vedere il calcio e le sue posizioni anticonformiste.

Edizione digitale

Sfoglia il giornale

Acquista l'edizione