Tennis, i numeri
20.01.2025 - 15:11
La gioia di Lorenzo Sonego
La qualificazione di Jannik Sinner e Lorenzo Sonego ai quarti di finale degli Australian Open, dove affronteranno, rispettivamente, l'australiano De Minaur e lo statunitense Shelton, è l'ottava in assoluto nella storia del nostro tennis di due giocatori azzurri così lontano in un major. La prima volta fu nel dopo guerra, nel 1948, quando Cucelli e Del Bello si spinsero così lontano al Roland Garros. Otto anni dopo, sempre a ridosso del Bois de Boulogne, furono Nicola Pietrangeli e Beppe Merlo a fare altrettanto. Due anni dopo, ancora a Parigi, lo stesso Pietrangeli e Orlando Sirola raggiunsero i quarti di finale e nel 1973, sempre sul "rosso" più ambito, toccò ad Adriano Panatta e Paolo Bertolucci. Poi la nostra epoca, quella meravigliosa di un tennis italiano in cima al mondo. Uno sbalzo di tempo sino al 2022 con Sinner e Berrettini ai quarti di finale proprio degli Australian Open. Nello stesso anno stessa impresa dei due, l'altoatesino e il romano nei quarti di finale all'Open degli Stati Uniti. Prima di oggi, lo scorso anno ancora Sinner e Musetti ai quarti di finale dei Championships a Wimbledon
Edizione digitale
I più recenti
Ultime dalla sezione