Cerca

Sci Alpino

Mondiale, delusione nella discesa libera per Goggia e Brignone

Breezy Johnson vince a sorpresa la medaglia d'oro, male le nostre

Mondiale, delusione nella discesa libera per Goggia e Brignone

Federica Brignone in azione

Breezy Johnson vince a sorpresa la medaglia d'oro in discesa ai mondiali di sci alpino in corso di svolgimento in Austria a Saalbach. La statunitense si impone con il tempo di 1'41"29 precedendo l'atleta di casa Mirjam Puchner (1'41"44) e la ceca Ester Ledecka (1'41"50). Delusione per le azzurre, la migliore è Nicol Delago (1'42"05) ottava, mentre Federica Brignone (1'42"48), argento due giorni fa in superG è decima. Ancora più indietro Laura Pirovano (1'42"98) 13/a e Sofia Goggia (1'43"26) 16/a.

Il personaggio - Mai una vittoria in Coppa del mondo (solo 7 podi), mai una medaglia olimpica o iridata, a differenza delle collezioniste Federica Brignone e Sofia Goggia finite incredibilmente oltre al decima posizione, Breezy Johnson ha centrato la famosa 'gara della vita'. In un colpo solo l'americana si e' laureata campionessa mondiale della discesa libera, la 'Koenigsdisziplin', la 'specialita' regina' come la chiamano a Saalbach e dintorni, dello sci alpino. La 29enne di Jackson Hole sotto il solleone di Saalbach-Hinterglemm ha sfruttato il pettorale numero 1 per tracciare la miglior linea tra le 36 porte tracciate lungo la 'Ulli Maier', pista intitolata alla compianta discesista austriaca morta in gara nel gennaio del 1994. Dopo 16 anni gli Stati Uniti ritorno a vincere in discesa libera l'oro mondiale: nel 2009 la piu' veloce era stata Lindsey Vonn, oggi quindicesima. Johnson è la quarta statunitense a vincere in discesa: infatti, prima di Vonn c'erano riuscite Picabo Street nel 1996 e Hilary Lindh nel 1997. Johnson ha fatto la differenza nella seconda parte di gara tagliando il traguardo in 1'41"29.(AGI)Bz1/Mld (Segue

Edizione digitale

Sfoglia il giornale

Acquista l'edizione