Sci Alpino
07.03.2025 - 19:12
L'esultanza di Paris
Dominik Paris, lo 'sciatore-jet' d'Italia che non tramonta mai. L'azzurro ha vinto la discesa libera di Coppa del mondo di Kvitfjell. Per 'Domme', come viene soprannominato il campione altoatesino, si tratta della vittoria numero 23 in carriera (podio numero 49), la quinta sulla pista Olympiabakken, il tracciato che nel 1994 assegno' le medaglie delle discipline veloci dei Giochi olimpici di Lillehammer quando Paris non aveva ancora compiuto 5 anni. Paris a 35 anni e' ritornato al successo nel Circo bianco dopo 447 giorni:l'ultima volta il 16 dicembre del 2023 nella discesa della Val Gardena.Paris e' appuntato dei Carabinieri in forza al Centro sportivo dell'Arma - Sezione di Selva di Val Gardena. Paris ha dimostrato ancora una volta un certo feeling tra i curvoni e i salti del tracciato norvegese vincendo in 1'44"67. L'azzurro ha fatto la differenza nel primo tratto, in quello centrale e nel lungo Schuss finale. Nella discesa di recupero di quella cancellata a Garmisch-Partenkirchen, alle spalle dell'italiano alla 19esima vittoria in discesa sulle 23 totali, un quartetto targato Svizzero. Secondo a 32 centesimi il supercampione, detentore e leader della Coppa del mondo, Marco Odermatt. Terzo a 63 centesimi, Stefan Rogentin, quarto il neo fresco campione mondiale in carica di discesa, Franjo Von Allmen a 83, e quinto Alexis Monney a 89. Piu' staccati gli altri azzurri, 18esimo Florian Schieder a 2"16, 22esimo Christof Innerhofer."Domme" ha confermato il crescendo di condizione. Dopo aver sfiorato per questione di centesimi le medaglie iridate di Saalbach sia in supergigante che in discesa, nelle ultime settimane ha saputo salire prima sul podio a Cr ans Montana (superG) e oggi vincere nella 'sua' discesa. Dominik Paris nella sua carriera ha vinto anche due medaglie iridate, l'oro in supergigante ad Aare nel 2019 e l'argento in discesa libera a Schladming nel 2013.Nella classifica di discesa, Paris risale di cinque posizioni e si piazza al settimo posto con 222 punti. I primi tre posti sono occupati da Odermatt (525), Von Allmen (422) e Monney (305).Nella classifica generale, Odermatt si porta a 1386 punti, 440 lunghezze in piu' rispetto al norvegese Henrik Kristoffersen, e 655 del connazionale Loic Meillard. Paris, tredicesimo con 384, supera l'infortunato Mattia Casse, quattordicesimo con 382.Domani (ore 10,30) sempre a Kvitfjell si svolgera' una seconda discesa libera mentre domenica (10,30) un supergigante.
Edizione digitale
I più recenti
Ultime dalla sezione