Cerca

Sci, Coppa del Mondo

Dominik Paris non si ferma più: suo anche il SuperG di Kvitfjell

L'azzurro aveva già vinto la discesa libera: un weekend da favola

Dominik Paris non si ferma più: suo anche il SuperG di Kvitfjell

L'esultanza di Paris

Nuova impresa, nuovo trionfo per Dominik Paris che 48 ore dopo aver vinto in discesa libera si e' imposto anche in supergigante. Per il campione azzurro quella centrata oggi sulla pista 'OlympiaBakken' (gia' ribattezzata 'ParisBakken') di Kvitfjell in Norvegia si tratta del successo numero 24 e del podio numero 50 in Coppa del mondo. 'Domme', questo e' il suo soprannome, ha vinto in 1'08"98 dopo un'ottima prova. Secondo il canadese James Crawford a 38 centesimi, terzo lo sloveno Miha Hrobat a 47. Quarto il leader di Coppa, lo svizzero Marco Odermatt a 48 centesimi. Paris, 35 anni, altoatesino della Val d'Ultimo, e' atleta del Centro Sportivo Carabinieri. Con il successo di oggi , Paris ha raggiunto nella speciale gradutoria riservata ai plurivincitori italiani un mito come Gustavo Thoeni, in seconda posizione dietro all'irraggiungibile Alberto Tomba con 50. Il ricco bottino incamerato nel fine settimana di Kvitfjell (ben 240 punti) permette a Paris di ris alire in tutte le classifiche: nella generale entra nella top ten al nono posto con 524 punti, dove Odermatt consolida la vetta con 1516 punti contro i 946 di Henrik Kristoffersen; e anche in supergigante, dove Odermatt precede con 491 punti Vincent Kriechmayr con 281 e Stefan Rogentin con 271. Paris e' quarto con 262 e Mattia Casse (che verra' operato lunedi' al gomito per provare al rientro a Sun Valley) quinto con 260. Il prossimo appuntamento con la Coppa del mondo e' fissato sempre in Norvegia, ma a Hafjell, con un gigante sabato 15 e uno slalom domenica 16 marzo. 

Edizione digitale

Sfoglia il giornale

Acquista l'edizione