Lutto nella Boxe
22.03.2025 - 14:00
Il compianto George Foreman
La boxe piange George Foreman, l'ex campione del mondo dei pesi massimi protagonista dell'epica sfida persa contro Muahammad Ali nel 1974: 'Big George', come era soprannominato il pugile texano, e' morto in un ospedale di Houston all'eta' di 76 anni. "Se ne e' andato serenamente il 21 marzo, circondato dai suoi cari", hanno scritto i familiari sulla sua pagina Instagram.Quella di Foreman e' stata una carriera lunghissima e particolare che si e' protratta dal 1969 al 1977 e dal 1987 al 1997, in cui e' stato per due volte campione del mondo dei pesi massimi affermandosi come uno dei piu' forti 'picchiatori' di tutti i tempi, anche se meno elegante di altri grandi della sua epoca. Era arrivato al pugilato dopo un'infanzia e un'adolescenza difficili: il primo acuto fu la medaglia d'oro olimpica a Citta' del Messico nel 1968. L'anno successivo passo' tra i professionisti e nel 1973, a soli 24 anni, arrivo' il primo titolo mondiale con un inatteso successo contro il leggendario Joe Frazier.Fu l'anno successivo che tutto il mondo parlo' di Foreman per lo storico incontro contro Muhammad Ali "The Rumble in The Jungle" a Kinshasa, nell'allora Zaire: si disputo' il 30 ottobre 1974:Foreman era imbattuto in 40 incontri con 37 KO, Ali cercava di riconquistare a 32 anni dopo averlo perso nel 1967 a causa del suo rifiuto di combattere nella guerra del Vietnam. L'ex Cassius Clay assorbi' i durissimi colpi di Foreman per sette riprese, lasciando stancare il rivale, e poi lo mise al tappeto all'ottavo round per la gioia dei 60mila spettatori in delirio che cantavano 'Ali bomaye!' (Ali, uccidilo!).Tre anni dopo quella sconfitta, Foreman si ritiro' dalla pugilato e si avvicino' alla religione, diventando un ministro.Torno' sul ring nel 1987 e, nel 1994, all'eta' di 45 anni, divento' il piu' anziano campione del mondo dei pesi massimi della storia battendo il 27enne Michael Moorer. Nel 1997 arrivo' il ritiro definitivo a 48 anni, uno dei pugili piu' longevi di sempre. Foreman era a volte critico verso il sistema della boxe e ironizzava sulle accuse di 'combine' che talvolta affiorarono per i suoi match: "Il pugilato e' come il jazz", disse una volta, "piu' e' buono e meno la gente lo apprezza". "Match aggiustato? L'ho aggiustato con il mio destro", fu un'altra sua frase celebre.Dopo il secondo ritiro si affermo' come imprenditore e testimonial di una societa' di bistecchiere.
Edizione digitale
I più recenti
Ultime dalla sezione