Calcio, serie A
04.05.2025 - 14:36
Marco Baroni (Foto di Federico Proietti)
Empoli – Tre punti di vitale importanza in chiave Europa e, dunque, anche Champions League per la Lazio, brava a concretizzare, ma non senza sofferenza, il gol dopo 53" di Dia e a centrare il terzo successo lontano dall'Olimpico, l'11esimo stagionale (primato che divide con l'Atalanta).
La partita – Prima frazione che viveva sulla rete del vantaggio iniziale dopo 53" di Dia, abile ad addomesticare un pallone dalla destra di Hysaj e a battere indisturbato a rete e sull'espulsione, per doppia ammonizione, di Colombo. Il resto era il tentativo, peraltro vano, dell'Empoli, dopo il gol dei "gialli" di Baroni di imbastire un'azione degna di nota e il predominio della Lazio con l'uomo in più e con l'occasione nel finale con il tiro cross di Guendouzi indirizzato sul palo lontano alla destra di Vasquez, abile ad allungarsi e a deviare in angolo. Il solito inizio di ripresa della Lazio, portava al 6' Viti a realizzare il gol del pareggio, poi cancellato dall'arbitro Colombo con il consulto del Var. Nonostante l'inferiorità numerica e complice la "sonnolenza" di una Lazio incapace di tenere palla e fare gioco, portava l'Empoli ad alzare il proprio baricentro e a fare giocoProvstgaard. La squadra di Baroni si limitava a partire di rimessa trovando modo e tempo per arrivare al tiro prima con Castellanos (19') e poi, soprattutto, con Pedro, con un sinistro di pochissimo a lato al 27'. La "frittata", però, la combinava Hysaj che al 31' si faceva espellere per doppia ammonizione. La Lazio, però, riusciva a tenere bene il campo, reclamava un calcio di rigore (40') per un fallo su Pedro intento a calciare in rete e a 30" dalla fine del quinto minuto di recupero a fallire in maniera clamorosa il raddoppio con Isaksen, al quale Vasquez sbarrava la porta al danese.
IL TABELLINO
Empoli-Lazio 0-1
Empoli (3-4-2-1): Vasquez; Goglichidze (1'st Sambia), Ismajli, Viti (45'st Campaniello), Gyasi, Fazzini, Marianucci, Pezzella; Solbakken (14'st Konatè), Cacace; Colombo. A disp.: Silvestri, Seghetti, Brancolini, De Sciglio, Tosto, Bacci, Esposito. All.: D'Aversa.
Lazio (4-2-3-1): Mandas; Hysaj, Gigot, Romagnoli, Pellegrini (25'st Gila); Guendouzi, Rovella (33'st Provstgaard); Marusic (1'st Isaksen), Dia (13'st Vecino), Zaccagni (25'st Pedro); Castellanos. A disp.: Provedel, Furlanetto, Basic, Dele-Bashiru, Ibrahimovic, Tchaouna, Noslin. All.: Baroni.
Arbitro: Colombo
Assistenti: Tolfo-Dei Giudici
Quarto uomo: Crezzini
Var: Abisso
Avar: Gariglio
Reti: 1'pt Dia, 6'st Viti,
Note: espulso al 39'pt Colombo e al 31'st Hysaj entrambi per doppia ammonizione. Ammoniti: Goglichidze, L. Pelegrini, Pezzella, Vecino, Viti, Provstgaard. Angoli 2-7. Recuperi: 3'pt, 5'st.
Edizione digitale
I più recenti
Ultime dalla sezione