Cerca

Tennis, Internazionali Bnl d'Italia

Subito fuori Lorenzo Sonego e la Errani, la Cocciaretto vince al terzo set

Brutta prestazione del torinese al quale l'argentino Burruchaga ha lasciato cinque games

Subito fuori Lorenzo Sonego e la Errani, la Cocciaretto vince al terzo set

Lorenzo Sonego in azione (Foto: Fitp)

Lorenzo Sonego, numero 44 del mondo, esce a sorpresa dagli Internazionali d'Italia al primo turno, per mano dell'argentino, n. 135, Roman Andres Barruchaga, approdato nel tabellone principale dal tabellone di qualificazione. L'azzurro, che nei giorni che hanno preceduto il torneo capitolino, si era allenato a Montecarlo con l'amico Jannik Sinner, si è arreso in due facili set 6/2-6/3, complice le troppe imprecisioni. Sonego non è mai riuscire a trovare il suo gioco contro un Barruchaga che almeno fino alla giornata dio mercoledì 7 maggio, era considerato il meno famoso della sua famiglia. Ha sempre giocato soprattutto nei challenger con pochissimi precedenti a livello Atp. Suo padre invece e' Jorge, l'ex calciatore argentino compagno di squadra di Maradona, entrato nella storia del calcio per il gol decisivo ai mondiali 1986 in finale contro la Germania Ovest. Il fratello del tennista, Mauro, è un calciatore che ha giocato anche nel Chievo. Adesso Barruchaga se la vedrà con Khachanov.

Disco rosso, anche, per Sara Errani sconfitta in due set (doppio 6/2) dalla giapponese, Osaka."Ci ho provato in singolare, ma la mia priorità resta il doppio. Questo è il mio ultimo anno in singolo, probabilmente Parigi sarà il mio ultimo torneo in singolare. Non so se giocherò il prossimo anno, dipende da come andrà in doppio". L'esordio amaro di Sara Errani, sconfitta da Noemi Osaka a Roma, è l'inizio di un arrivederci. La 38enne di Massa Lombarda, n.177 del ranking e agli Internazionali grazie a una wild card, mette in fila le priorità. D'altronde al Foro Italico l'anno scorso ha vinto il torneo proprio nel doppio insieme con Jasmine Paolini. "Non è facile accettare che provi a fare cose ma sentire che il corpo non reagisce come vorresti e che i colpi non vanno dove vuoi - ha detto Errani dopo l'incontro - ma devi accettarlo. Ho avuto qualche chance nel secondo set, peccato, potevo far meglio da fondo campo visto che si giocava sulla terra".

Tutto questo mentre va segnalata la bella vittoria di Elisabetta Cocciaretto, pronta a rispedire al mittente l'armena Elina Avanesyan, numero 38 del ranking Wta al primo turno degli Internazionali d'Italia. L'azzurra numero 82 del ranking si è imposta in tre set con il punteggio 6-2, 4-6, 6-1, conquistando il passaggio del turno dove affronterà la polacca Iga Swiatek, numero 2 mondiale. 

Edizione digitale

Sfoglia il giornale

Acquista l'edizione