Cerca

Calcio, Champions League

Juventus, pirotecnico pareggio 4-4 contro il Borussia Dortmuind

Vlahovic e Kelly hanno firmato la rimonta sui tedeschi

Juventus, pirotecnico pareggio 4-4 contro il Borussia Dortmuind

Una fase del match

Altra partita incredibile della Juventus di Igor Tudor in questo avvio di stagione dopo il 4-3 con l`Inter. Ibianconeri calano ancora un poker ma questa volta finisce 4-4, con due gol della Juve in pieno recupero, per acciuffare un pareggio contro il Borussia Dortmund nella prima della fase a campionato di Champions League. Gara aperta fino alla fine con la difesa bianconera che fatica a contenere gli attaccanti dei tedeschi ma con l`attacco che con Vlahovic è di un altro livello e mette a segno due gol e un assist che fa esplodere lo Stadium al 96` grazie ancora a bomber Kelly. Tudor per questa prima deve fare a meno solo di Miretti e Milik e per la sfida ai tedeschi sceglie David davanti al posto di Vlahovic, con Openda che parte per la prima volta da titolare al fianco di Yildiz.Torna Cambiaso sulla fascia sinistra, mentre McKennie agisce su quella destra, con Kalulu che torna a fare il difensore e con Thuram e Koopmeiners in mezzo. Sono tante le defezioni per il Dortmund, con Kovac che deve fare a meno dell`ex Emre Can, Schlotterbeck, Süle, Özcan, Duranville, Fábio Silva, Drewes e Anselmino. Rispetto alla gara di sabato vinta contro l`Union Berlino, c`è solo un cambio nella formazione di partenza. Dentro Sabitzer al posto di Gross. La Juventus, sostenuta dal proprio pubblico, parte bene e al 4` arriva la prima occasione per i padroni di casa con il destro da fuori di Thuram, leggermente deviato da Nmecha, su cui arriva Kobel che devia in angolo. Il Dortmund controlla e la Juve prova qualche altra sortita in avanti con Openda, Bremer e ancora Openda anche se la squadra di Tudor non conduce la partita, ma tiene ritmi alti in fase di pressing.Al 25` ci prova Bremer con il pallone che sfiora il palo alla destra di Kobel. Poi le due occasioni di Openda, al 34` centra in pieno Kobel in uscita e al 40` prova il sinistro ma ci arriva il portiere giallonero.
Sempre Openda ci riprova in apertura di ripresa al 47` in rovesciata che finisce di poco a lato, ma c`era anche il fuorigioco. Sale il ritmo e i tedeschi trovano spazi. Al 51` lungo lancio dalle retrovie, Di Gregorio viene anticipato da Beier che colpisce clamorosamente il palo. La Juve trema e al 52` capitola:Guirassy tocca per Adeyemi al limite dell`area, movimento immediato dell`ex Salisburgo che trova lo spazio e calcia nell`angolino battendo Di Gregorio per l`1-0. Il Dortmund vicino al raddoppio al 56` con Adeyhemi che serve Guirassy, ma Di Gregorio questa volta è monumentale e salva la Juventus con una grande parata sulla conclusione ravvicinata dell`attaccante guineano. La squadra di Tudor però reagisce e al 57` ci prova Koopmeiners dopo un uno-due con Openda, sinistro alle stelle dell`ex Atalanta. Tudor manda dentro Joao Mario e Vlahovic e al 63` la Juve pareggia con un fantastico gol di Yildiz che disegna una parabola incredibile per battere Kobel con un destro a giro alla Del Piero per l`1-1. Il pari però dura meno di un minuto e al 64` il Dortmund è di nuovo avanti grazie a Nmecha che batte Di Gregorio con un destro dal limite per l`1-2. I bianconeri riprendono a spingere e al 67` arriva il gol del2-2 con Vlahovic che viene lanciato da Yildiz e batte Kobel. La Juve riprende a spingere ma lascia ampi spazi dove si infila il Borussia e al 74` va ancora avanti con Yan Couto che fa partire un destro fulmineo che batte un colpevole Di Gregorio sul primo palo per il 2-3. La gara è aperta e all`80` Yldiz sfiora la doppietta con un tiro potente dal limite che però Kobel tocca e manda sul palo salvando la sua porta. Nel finale però il Borussia va ancora a segno: all`86` Ramy Bansebaini su rigore, fischiato per un fallo di mano di Kelly e confermato dal Var, spiazza Di Gregorio e sigla il 2-4. Sembra finita ma la Juventus di Tudor non è mai doma, al 91` ci prova con Locatelli e al 93` arriva il secondo gol di Vlahovic per il 3-4: Kalulu mette dentro per l`attaccante bianconero che brucia Bensebaini e firma il suo secondo gol personale. Manca un minuto ma tanto basta. Al 96` arriva il clamoroso pareggio della Juventus con il colpo di testa in tuffo di Kelly che va a fare l`attaccante e batte Kobel sull`assist di Vlahovic per il più incredibile dei 4-4 che neanche il Var può sottrarre.

Edizione digitale

Sfoglia il giornale

Acquista l'edizione

Ultime dalla sezione