Cerca

Calcio, Champions League

Il Napoli in dieci resiste un'ora al Manchester City, poi deve arrendersi

Sulla partita ha pesato come un macigno il "rosso" a Di Lorenzo

Il Napoli in dieci resiste un'ora al Manchester City, poi deve arrendersi

Un momento del match

Esordio amaro per i campioni d`Italia del Napoli in Champions League. Gli azzurri restano in dieci uomini dopo 21 minuti per l`espulsione di capitan Di Lorenzo e cedono2-0 all`Etihad Stadium di Manchester contro il City, che va a segno con Haaland al 56` e Doku al 65`. Inglesi e partenopei torneranno in campo il 1° ottobre per la seconda giornata della League Phase, la squadra di Guardiola in trasferta contro il Monaco, quelle di Conte in casa con lo Sporting Lisbona. Inizio del match equilibrato con il citizens pericolosi al 9` con Reijnders che va al tiro dal limite dell`area costringendo Milinkovic-Savic a rifugiarsi in corner. Due minuti dopo la replica partenopea con Spinazzola che supera Khusanov, il difensore di casa lo rimonta però prima del suo ingresso in area. Sul cross successivo sponda di testa di Anguissa, con la difesa del City che allontana.Poco dopo ottimo chiusura di Politano su Doku che tentava lo sfondamento a sinistra. Al 17` Beukema stacca sul corner all`altezza del secondo palo, Donnarumma respinge sulla linea e salva la propria porta. Al 21` il Napoli resta in dieci per l`espulsione di Di Lorenzo per un fallo da ultimo uomo su Haaland lanciato a rete e la partita cambia. Al 24` occasione per Haaland che su cross di Reijnders da sinistra anticipa Buongiorno ma manda alto. Un minuto dopo Conte decide di togliere il grande ex De Bruyne e inserire Olivera. Standing ovation dell`Etihad per l`ex capitano. Al31` tiro dal limite dell`area di Foden, Milinkovic-Savic risponde presente. Al 37` cross di Bernardo Silva, Beukema anticipa Haaland di testa e sul pallone vagante Rodri calcia al volo dal limite: respinta in tuffo del portiere azzurro. Al 40` azione di forza di Anguissa, che trova il modo di verticalizzare in area per McTominay, con la difesa di casa che riesce ad allontanare. Poco dopo altro cross di Bernardo Silva e colpo di testa di O`Reilly, Milinkovic-Savic smanaccia in angolo. Dalla bandierina svetta Ruben Dias e ancora l`ex Torino a salvare la sua porta. Nel recupero padroni di casa vicini al gol.Bernardo Silva salta Olivera e crossa per Reijnders, che calcia da solo in area. Politano intuisce la direzione del tiro e la devia quasi sulla linea, poi Milinkovic-Savic blocca.
In avvio di ripresa il copione non cambia con il City che attacca a pieno organico e il Napoli che si difende con le unghie e con i denti. Al 4` Doku pesca Reijnders in area con un cross basso, l`olandese viene fermato dalla difesa ospite. Tre minuti dopo Foden si inserisce e incrocia col mancino, palla fuori di poco. Al 10` Conte toglie Politano e inserisce Juan Jesus. Un minuto dopo gli inglesi sbloccano la partita. Combinazione veloce al limite dell`area e pallonetto di Foden per servire in profondità Haaland. Tocco delicato di testa a palombella e Milinkovic-Savic è battuto. Per il 25enne norvegese gol numero 50 in 49 presenze in Champions. Al quarto d`ora il primo cambio di Guardiola che inserisce Nico Gonzalez l posto di Rodri. Al 20` arriva il raddoppio di Doku. Il belga riceve palla al limite dell`area, passa in mezzo a tre avversari e poi di sinistro batte Milinkovic-Savic. Poco dopo esce sostituito da Savinho. Al 27` Conte esaurisce i cambi con Gilmour, Neres ed Elmas per Anguissa, Lobotka e Hojlund. Al 35` triplo cambio anche per Guardiola. Bobb, Lewis e Akè prendono il posto di Gvardiol, Haaland e Reijnders. Nel finale non succede più nulla fino al triplice fischio di Zwayer. Nel finale la squadra di casa cala il ritmo e gestisce la partita con un possesso palla prolungato fino al triplice fischio finale di Zwayer.

Edizione digitale

Sfoglia il giornale

Acquista l'edizione