Cerca

Canottaggio, l'evento

Memorial D'Aloja, c'è tanta Sabaudia nelle formazioni azzurre

Sabato 18 e domenica 19 ottobre l'atteso Memorial a Piediluco

Memorial D'Aloja, c'è tanta Sabaudia nelle formazioni azzurre

Il fantastico quattro di coppia azzurro

Tanta Sabaudia remiera e non potrebbe essere altrimenti, nelle formazioni azzurre per il Memorial D'Aloja che terrà banco sulle acque di Piediluco sabato 18 e domenica 19 ottobre. La barca più attesa, senza ombra di dubbio, il quattro di coppia maschile fresco campione del mondo a Shanghai e tutto "Made in Fiamme Gialle". Formula e distanza nuova, con batterie sabato pomeriggio 18 ottobre (dalle 14:30) e finali domenica mattina 19 ottobre (dalle 9) sui 500 metri. L`Italia sarà presente con due gruppi di atlete e atleti in ognuno dei quattro settori della competizione: tutte le azzurre e tutti gli azzurri saranno impegnati in tre gare. Singolo, doppio e quattro nella coppia, due senza, quattro senza e otto nella punta. In gara con l`Italia, anche le rappresentative di Germania, Gran Bretagna, Serbia, Slovenia, Spagna, Svizzera e Ungheria. I campioni mondiali Luca Chiumento, Luca Rambaldi, Andrea Panizza e Giacomo Gentili gareggiano in singolo e in quattro di coppia, i doppi avranno le seguenti formazioni:Chiumento-Rambaldi e Panizza-Gentili, opposti ai campioni mondiali Under 23 Josef Marvucic e Marco Prati, al vicecampione mondiale Under 19 Giovanni Paoli e al campione europeo Under 23 Marco Selva, anch`essi impegnati in singolo e quattro di coppia. I due team della coppia femminile sono composti da Irene Gattiglia, Susanna Pedrola, Gaia Umbra Chiavini e Aurora Spirito, da Valentina Mascheroni, Elena Sali, Ilaria Corazza e Sara Borghi. Tutte e otto saranno impegnate nel singolo, le formazioni del doppio saranno le seguenti: Chiavini-Spirito, Pedrola-Gattiglia, Sali-Borghi, Corazza-Mascheroni.Nel due senza si ritrovano i vicecampioni d`Europa Giovanni Codato e Nunzio Di Colandrea, insieme a Emanuele Gaetani Liseo e Salvatore Monfrecola, Leonardo Pietra Caprina e Giuseppe Vicino, Giovanni Abagnale e Alfonso Scalzone. In gara anche le seguenti formazioni con molti Under 23: Andrea Licatalosi-Giulio Zuccalà, Alessandro Timpanaro-Edoardo Caramaschi, Francesco Pallozzi-Alessandro Bonamoneta, Davide Verità-Simone Pappalepore. Quattro senza: Pietra Caprina-Vicino-Di Colandrea-Codato, Gaetani Liseo-Monfrecola-Abagnale-Scalzone, Timpanaro-Caramaschi-Licatalosi-Zuccalà, Verità-Pappalepore-Pallozzi-Bonamoneta. Otto: Gaetani Liseo-Monfrecola-Abagnale-Scalzone-Pietra Caprina-Vicino-Di Colandrea-Codato (tim. Faella) e Timpanaro-Pappalepore-Pallozzi-Bonamoneta-Verità-Caramaschi-Lica talosi-Zuccalà (tim. Ilaria Colombo). I due team della punta femminile saranno così composti. Uno da Matilde Barison, Samantha Premerl, Matilde Orsetti, Giorgia Sciattella, Angelica Merlini, Silvia Terrazzi, Laura Meriano e Giorgia Pelacchi, con al timone Emanuele Capponi. Uno da Anna Mangia, Lara Bernardinello, Sara Lisi, Marta Ravizza, Giorgia Canale, Elisa Marconcini, Carolina Cassani e Letizia Martorana, con al timone Riccardo Doni. Due senza: Ravizza-Canale, Meriano-Pelacchi, Merlini-Terrazzi, Martorana-Cassani, Barison-Premerl, Orsetti-Sciattella, Marconcini-Lisi e Bernardinello-Mangia. Quattro senza:Meriano-Pelacchi-Orsetti-Sciattella, Merlini-Terrazzi-Premerl-Barison, Marconcini-Lisi-Martorana-Cassani, Canale-Ravizza-Mangia-Bernardinello.

Edizione digitale

Sfoglia il giornale

Acquista l'edizione