Cerca

Basket, Serie B

La Benacquista Latina pronta alla sfida di Imola: “Vogliamo ripartire subito”

La carica del play nerazzurro Alberto Pellizzari che vuole tornare in sella dopo il ko di Caserta che ha interrotto un filotto di 5 successi di fila

La Benacquista Latina pronta alla sfida di Imola: “Vogliamo ripartire subito”

Dopo la battuta d’arresto maturata a Caserta, la Benacquista Assicurazioni Latina Basket è pronta a rientrare in campo per il turno infrasettimanale dell’undicesima giornata del campionato di Serie B Nazionale. I nerazzurri affronteranno l’UP Andrea Costa Imola domani, mercoledì 12 novembre, con palla a due alle 20:30 al PalaRuggi, in un ambiente tradizionalmente caldo e partecipato.

La formazione pontina arriva al confronto con un bilancio di otto vittorie e due sconfitte, entrambe di misura e in trasferta (85-84 a Chiusi e 75-73 a Caserta). In classifica, la squadra di coach Gramenzi occupa il terzo posto del Girone B con 16 punti, a due lunghezze di distanza da Virtus Roma e Pielle Livorno, che guidano con 18. Appaiate ai pontini ci sono Paperdi JuveCaserta e Luiss Roma, ancora imbattuta ma con una partita da recuperare.

Il ko di sabato scorso ha interrotto la striscia positiva di cinque vittorie consecutive, lasciando un po’ di rammarico ma anche la volontà di ripartire subito. Avversaria di turno sarà un’Imola in ottimo momento di forma: la squadra romagnola ha raccolto due vittorie di fila, contro Chiusi e Pesaro, portandosi a quota 10 punti in classifica, in compagnia di Ferrara e Jesi. Il gruppo guidato da coach Grandi ha saputo reagire a un avvio complicato, trovando fiducia e risultati grazie a prestazioni concrete.

Nel roster dell’Andrea Costa non mancano volti noti al pubblico pontino: Davide Raucci, capitano della Benacquista nelle stagioni 2019/20 e 2020/21, ed Elhadji Thioune, che aveva indossato la maglia nerazzurra nel finale della passata stagione e che in precedenza era stato allenato da coach Gramenzi a Roseto.

 Le parole di Alberto Pellizzari
«La partita di Caserta ci ha lasciato un po’ di rammarico, soprattutto per il modo in cui abbiamo approcciato la prima parte di gara. Nel secondo tempo siamo riusciti a reagire e a giocare più da squadra, come avevamo già dimostrato in altre occasioni. Tuttavia, se vogliamo puntare in alto, dobbiamo riuscire ad avere questo tipo di atteggiamento fin da subito, contro qualsiasi avversario. È da lì che passa la crescita del gruppo.

Sappiamo che possiamo ancora migliorare tanto e lavoriamo ogni giorno proprio in questa direzione. Ora torniamo subito in campo, mercoledì, e sicuramente quanto accaduto sabato ci dà ancora più stimoli: abbiamo grande voglia di fare bene e di tornare alla vittoria. Per riuscirci, dovremo giocare la nostra pallacanestro, correre, muovere la palla e soprattutto difendere forte. Quando lo facciamo, tutto il resto viene di conseguenza.

Imola è un campo ostico, con un pubblico molto caldo, ma dovremo concentrarci su noi stessi, sulle nostre qualità e sulle cose che sappiamo fare meglio. La chiave sarà partire dalla difesa, perché da lì si costruisce tutto il resto.

A livello personale mi trovo molto bene in questo gruppo: c’è grande affiatamento, con tutti, sia con i compagni più giovani che con i senior, che mi aiutano e mi danno tanti consigli. Anche lo staff tecnico è sempre disponibile e ci supporta in ogni momento. Penso che questa chimica di squadra sia una nostra forza importante: non tutte le squadre riescono a costruirla così presto, considerando che siamo un gruppo quasi completamente nuovo. È un valore aggiunto che dobbiamo saper sfruttare nel corso della stagione».

Edizione digitale

Sfoglia il giornale

Acquista l'edizione