Un programma elettorale serio e concreto non può prescindere da una riflessione approfondita sul turismo. E così il candidato di Forza Italia Gianluca Corradini sostiene che "solo attraverso il monitoraggio costante dei dati sulle presenze possiamo intervenire per migliorare la qualità dellâofferta". Per l'aspirante primo cittadino, intercettare le esigenze del territorio e fare sistema, infatti, non deve essere un esercizio che ci riguarda solo durante la campagna elettorale, ma dovrebbe essere un punto fermo per qualunque amministrazione che governi Terracina. Altro aspetto, la necessità di fare rete. "Ho più volte ribadito che la collaborazione tra i Comuni è fondamentale, perché solo se cresce il comprensorio cresce Terracina. Fare sistema con le altre città della costa è importante per sviluppare concretamente la nostra vocazione turistica e per promuoverci al meglio ai turisti italiani e stranieri. Anche se la promozione turistica è delegata alla Regione Lazio, noi, come comprensorio e come Riviera dâUlisse, possiamo essere presenti alle varie manifestazioni e fiere dedicate al settore, come per esempio Sermoneta che in questi giorni sta promuovendo il suo borgo alla Bit di Milano. In questo progetto Terracina deve avere un ruolo da capofila, non dimentichiamo che la nostra città è la seconda della provincia per numero di esercizi commerciali nel settore della ricettività , abbiamo competenze e professionalità per invertire la tendenza per cui il nostro turismo oggi è caratterizzato dal cosiddetto âmordi e fuggiâ.  Insieme agli altri Comuni dobbiamo formare un consorzio di promozione del comprensorio coinvolgendo associazioni di categoria, albergatori, commercianti, ristoratori, campeggiatori e balneari e sostenendo la Riviera dâUlisse anche nelle sedi istituzionali".
Brand Riviera d'Ulisse, Terracina capofila del turismo
Brand Riviera d'Ulisse, Terracina capofila del turismo
Terracina - Terracina