Consiglio Comunale
01.10.2024 - 22:30
Approvata la delibera di revoca dell’adozione preliminare del precedente Piano di Utilizzazione degli Arenili e via libera alla nuova adozione preliminare del PUA di Terracina. Il via libera è arrivato nel Consiglio comunale di ieri mattina in cui è stato ribadito come fosse ormai superato il precedente Piano che non rispettava quanto previsto dalle norme e dai regolamenti regionali e nazionali previsti. «Il documento approvato - hanno reso noto dall’Amministrazione comunale - risponde agli indirizzi richiesti dal Piano Regionale di Utilizzazione degli Arenili del 2021 che sottolinea come ogni comune debba riservare alla “pubblica fruizione”, ossia spiaggia libera o spiaggia libera con servizi, una quota pari ad almeno il 50% dell’arenile di propria competenza».
Diverse le novità rispetto agli anni precedenti. Nel nuovo PUA di Terracina viene introdotto un nuovo tipo di concessione, vale a dire quella di uno stabilimento balneare pensato per le persone diversamente abili. Progettato e attrezzato in modo specifico per accogliere e offrire servizi a persone con disabilità e, dunque, garantire a tutti, indipendentemente dalle capacità fisiche, la possibilità di godere del mare, della spiaggia e di tutte le attività ricreative associate. E’ stata anche prevista la possibilità di un nuovo stabilimento balneare nell’area ex Lido, nel tratto di arenile antistante piazzale Aldo Moro: questo stabilimento dovrà rispondere proprio al nuovo tipo di concessione, quindi pensato per le persone diversamente abili. Nella stessa area, ai lati della nuova concessione, resteranno due spiagge libere.
Il nuovo PUA prevede inoltre le spiagge libere con servizi: i tratti di arenile, che restano di libera fruizione per tutti i cittadini, potranno essere affidati in convenzione. Dovrà essere garantito l’accesso e l’utilizzo dell’arenile per le persone diversamente abili, e le attrezzature balneari dovranno essere posizionate e rimosse a cadenza giornaliera, a richiesta dell’utente. Il gestore sarà tenuto a garantire anche i servizi di assistenza e salvataggio e i servizi di pulizia, e avrà la possibilità di allestire un piccolo chiosco delle dimensioni massime di 25 metri quadri.
E ancora: previste due spiagge libere con servizi per l’accoglienza degli animali da compagnia, le cosiddette “bau beach”. Questi due arenili, pensati nell’ultimo tratto della spiaggia di ponente e nell’area “Fiumetta” a Torre Canneto, saranno attrezzati, tra l’altro, con zone di ombra e di abbeveraggio per gli animali da compagnia. Animali che comunque potranno accedere negli stabilimenti balneari di tutto il litorale a discrezione del gestore. Nel precedente PUA solo un tratto di arenile era riservato agli animali da compagnia. Previste inoltre delle aree per attività sportive e ricreative.
Edizione digitale
I più recenti
Ultime dalla sezione