Cerca

L'iniziativa

Il Teatro Romano di Terracina apre agli studenti

Tre serate, tre eventi: una tragedia greca, un musical e un concerto

Il Teatro Romano di Terracina apre agli studenti

Saranno emozionati gli studenti che giovedì e l’8 giugno calcheranno le scene dell’imponente Teatro Romano di Terracina. Tre serate per tre eventi: una tragedia greca, un musical e un concerto, protagonisti rispettivamente gli alunni del Liceo “Leonardo da Vinci”, i ragazzi della Media “Don Milani” e quelli della Scuola Media “Montessori”.
L’iniziativa fortemente voluta dalla Fondazione Città di Terracina, punta ad avvicinare le nuove generazioni al patrimonio del comune pontino, e nel caso specifico al bellissimo Teatro tornato alla luce dopo 2000 anni tra antichi reperti e la preziosa testa della statua di Giulio Cesare che riproduce il suo volto. Un luogo di forte suggestione, restituito alla città nel 2023. Il sipario si apre questo mercoledì alle 21:30 con gli studenti del “Leonardo da Vinci” in “Edipo Re”. Rivive la vicenda del Re di Tebe che Sofocle racconta nel suo capolavoro. L’ingresso è gratuito, ma è obbligatoria la prenotazione ai numeri 0773/359346 - 335/1659813, o via mail a: info@fondazioneterracina.it,
Evidenziano le note dello spettacolo: “Vertice del teatro antico e opera che da sempre ispira profonde riflessioni su temi universali come il destino, la conoscenza di sé e la responsabilità individuale, l’Edipo Re allestito in un luogo carico di storia come il Teatro Romano, dilata l'esperienza dei giovani attori e spettatori, su un ponte ideale tra passato e presente”.
È soddisfatto il dirigente Sergio Arizzi, che sottolinea il valore di questa occasione artistica e culturale per i ragazzi chiamati a confrontarsi con un testo “che ha plasmato la cultura occidentale, in un contesto archeologico che ne amplifica significato e impatto emotivo”.
Gli alunni della Don Milani saranno invece protagonisti il 5 giugno alle 20:30 con il musical in lingua inglese “Beauty and the Beast”, mentre l’8 giugno alle 18:00 chiudono la rassegna studenti e studentesse della “Montessori” in concerto, evento organizzato con il sostegno del Rotary Club Terracina-Fondi. Quattro ragazzi degli oltre settanta in scena, saranno destinatari del Premio “Dioniso Castello” presentato per l’occasione dal generale Corrado Cicerone, presidente del Rotary locale.

Edizione digitale

Sfoglia il giornale

Acquista l'edizione