Cerca

Enogastronomia

Il Caminetto di Terracina: la nuova stagione del gusto firmata dal maestro chef Nazareno Fontana

Per l’autunno-inverno, Fontana propone un percorso sensoriale che unisce eleganza, poesia e sapori autentici

Il Caminetto di Terracina: la nuova stagione del gusto firmata dal maestro chef Nazareno Fontana

Lo chef Nazareno Fontana

Ogni stagione ha il suo sapore, la sua luce, la sua atmosfera. E al Caminetto di Terracina, questo concetto prende forma in cucina grazie al talento visionario del maestro chef Nazareno Fontana, che in ogni stagione crea piatti completamente nuovi, frutto esclusivo della sua immaginazione e della sua sensibilità. Non semplici novità, ma vere e proprie opere gastronomiche che arricchiscono il menù stagionale, trasformando ogni visita in un’esperienza unica e irripetibile.

 

Per l’autunno-inverno, Fontana propone un percorso sensoriale che unisce eleganza, poesia e sapori autentici. I suoi piatti nascono dalla volontà di sorprendere, dalla ricerca di armonie inattese tra ingredienti e consistenze, tra mare e terra, tra dolcezza e note più profonde. Non si tratta mai di seguire la moda o le tendenze, ma di dare forma a un racconto personale fatto di gusto, memoria e tecnica raffinata.

 

Tra le creazioni di questa stagione troviamo “Ricordo di pane e nutella”, un dessert che richiama l’infanzia con eleganza e delicatezza: la mousse alla nocciola e il gelato alla vaniglia si sposano al biscotto al cioccolato e ai frammenti di nutella, trasformando un ricordo semplice in un piccolo capolavoro di pasticceria.

 

Con “Carezze invisibili”, il maestro Fontana porta il mare in tavola con un tocco di leggerezza e poesia: i gamberoni abbattuti si incontrano con la fonduta di parmigiano, la maionese di avocado e cetrioli croccanti, in un gioco di consistenze e profumi che cattura lo sguardo e conquista il palato. Un piatto che sembra sospeso, delicato, come una carezza invisibile.

 

Infine, “Bosco marino” racconta l’incontro armonioso tra mare e terra, dove la ricciola si fonde con la terra calda dei funghi e la dolcezza intensa del pomodoro secco, dando vita a un equilibrio sorprendente e poetico, capace di evocare boschi che si specchiano nell’acqua.

 

Ogni creazione del maestro Fontana è pensata come un piccolo viaggio, un’esperienza completa dove la tecnica incontra l’ispirazione e il territorio diventa musa. Al Caminetto di Terracina, il menu stagionale è quindi sempre in evoluzione: alcuni piatti diventano protagonisti, altri restano momenti unici e irripetibili, nati dall’immaginazione dello chef e dalla passione per il gusto.

 

In questa stagione autunno-inverno, ogni visita al Caminetto diventa così un invito a lasciarsi sorprendere, a percorrere con curiosità e stupore il mondo creativo di Nazareno Fontana, dove ogni piatto racconta una storia e ogni sapore è un’emozione.

Edizione digitale

Sfoglia il giornale

Acquista l'edizione