Il viceprefetto, a seguito della discussione in corso sullo Sprar ha deciso di avvisare l'amministrazione della presenza di un centro di accoglienza con 22 unità in località San Vito. "Tutto questo - afferma il presidente di Ala Sociale Marco Senesi - conferma quindi, l'importanza di ricorrere immediatamente allo strumento Sprar, non solo per evitare di SUBIRE la realizzazione di nuovi centri, ma sopratutto per gestire il fenomeno dell'immigrazione". "Quando abbiamo proposto a questa amministrazione di aderire al progetto Sprar - continua l'associazione - lo abbiamo fatto al fine di evitare il ripetersi di un modello fallimentare per perseguire invece un progetto reale di integrazione pacifica al fine di tutelare chi arriva.Dove le differenze diventino un valore e non un limite, questa deve essere l'ambizione del futuro. Allo stesso tempo tutelare anche e sopratutto la Comunità che ospita.
Il tempo ci ha dato ragione".
Rifugiati politici: "Avanti con lo Sprar"
Rifugiati politici: "Avanti con lo Sprar"
Terracina - Terracina