Cerca

Segui la diretta

Alla Ricerca dei Tesori Pontini 2023, la classifica del contest finale

Grande festa per l'appuntamento conclusivo dell'iniziativa di Giornalisti Indipendenti, in collaborazione con Esseci Cooperativa Editoriale e patrocinato da Regione e Provincia

SOLO PER OGGI, DA NON PERDERE!

In occasione del contest finale dell'iniziativa "Alla ricerca dei tesori pontini", Latina Oggi mette a disposizione 1000 abbonamenti settimanali gratuiti attivabili con il seguente codice sconto: tp2023

CLICCA E ATTIVA L'ABBONAMENTO GRATUITO

A Piana delle Orme si sta svolgendo il contest finale di "Alla ricerca dei tesori pontini", promosso da Giornalisti Indipendenti, gruppo editoriale del quotidiano Latina Oggi, in collaborazione con la Esseci Cooperativa Editoriale e patrocinato da Regione Lazio e Provincia di Latina. Una grande festa che coinvolge diciotto scuole partecipanti, oggi presenti a Piana delle orme distribuite in 30 plessi, con quasi 1200 alunni che hanno partecipato al progetto da novembre ad oggi. Il contest finale si snoda lungo una giornata di sfilate, competizioni, giochi e premiazioni. Un modo ormai consolidato per concludere il viaggio di Enea e Orazio, i nostri esploratori, che attraverso i contenuti della nuova edizione dell'album di figurine di quest'anno, hanno accompagnato centinaia di studenti alla scoperta di storie e aneddoti sul loro territorio, guidati dai docenti e dallo staff della Esseci Cooperativa Editoriale di Alberto Reggiani. Nell'album viene descritto, attraverso una narrazione semplice ma esauriente, il viaggio di Enea e del suo cane Orazio, che tramite un articolato itinerario nelle varie zone della provincia, ne scoprono le molteplici ricchezze, quelle che la rendono un territorio unico in Italia dal punto di vista storico, geografico e climatico, valorizzandone gli aspetti legati a storia, tradizioni, miti e leggende.

CLASSIFICA IN TEMPO REALE

SOLO PER OGGI, DA NON PERDERE!

In occasione del contest finale dell'iniziativa "Alla ricerca dei tesori pontini", Latina Oggi mette a disposizione 1000 abbonamenti settimanali gratuiti attivabili con il seguente codice sconto: tp2023

CLICCA E ATTIVA L'ABBONAMENTO GRATUITO


Durante le varie tappe del loro viaggio i due esploratori ripercorrono, attraverso flashback storici, le più importanti vicende della millenaria storia della provincia, non solo quella antica ma anche quella medievale e moderna, rispolverando le varie tradizioni dei comuni, con attenzione anche alla cultura popolare e alla gastronomia locale. I ragazzi leggendo i contenuti nozionistici delle 288 figurine, riportate sulle 164 pagine dell'album, hanno completato un percorso didattico che porta alla conoscenza di tantissime notizie riguardanti la storia della provincia di Latina dagli albori fino ai giorni nostri. L'evento in corso
è la festa che permetterà alle 18 scuole della provincia partecipanti di gareggiare in un clima di condivisione e sana competizione e di vincere uno dei tre premi in denaro messi in palio dagli sponsor.

Questo il programma della giornata: dalle 8.30 alle 9.30 ci sarà l'arrivo e l'accoglienza delle scuole, dalle 10 alle 10:30 la sfilata delle scuole, dalle 10:30 alle 11 l'inno nazionale e il saluto delle autorità. Alle 11:30 e fino alle 11:40 ci sarà la prima gara con la prova fotografica, dalle 12 alle 12 e 20 la seconda gara sulla prova storica e dalle 12:40 alle 13 la terza gara sulla prova tradizioni. dalle 13 alle 14:45 ci sarà la pausa pranzo con l'intrattenimento degli sponsor mentre dalle 15 alle 15;20 si svolgerà la quarta gara sulla prova geografica e dalle 15;40 alle 16 la quinta e ultima competizione di cultura generale. Alle ore 16.45 ci sarà la proclamazione dei vincitori, l'estrazione e la festa finale. Altro momento molto atteso nella festa di Piana delle Orme sarà l'estrazione del nome vincitore tra tutti quelli che nei mesi di novembre e dicembre hanno raccolto le figurine forziere per avere la possibilità di partecipare alla vincita di un fantastico viaggio per 3 persone a Disneyland Paris. Ed è stata possibile realizzare la nuova edizione anche grazie al contributo degli sponsor che hanno ritenuto valido il progetto rivolto soprattutto alle future generazioni.

Come si svolgeranno le prove? Ci sarà un test fotografico che consiste nell'individuazione, attraverso un'immagine, di un luogo, un paesaggio, un monumento etc. della provincia di Latina. Poi ci sarà un test sulla storia della provincia che consisterà in una serie di 15 domande sulla storia dei comuni della provincia attraverso varie epoche, preromana, romana, medievale, risorgimentale e moderna. Altro test sulle tradizioni provinciali consisterà in una serie di 15 domande sulle tradizioni e l'enogastronomia dei vari comuni e avrà come fine quello di educare gli alunni alla conoscenza della cultura popolare della provincia pontina espressa nelle fiere ma anche nei prodotti e nei piatti tipici. Poi un Test geografico che consisterà nell'individuare correttamente la posizione di un comune all'interno della provincia per agevolare l'orientamento degli studenti per gli spostamenti da nord a sud, dai monti al mare, nella provincia di Latina. Infine un test di cultura generale che consisterà in una serie di 20 domande sulla conoscenza di strade, piazze, musei ed altro dei 33 comuni.

Edizione digitale

Sfoglia il giornale

Acquista l'edizione