Nell'attesa che le celebrazioni in costume entrino nel vivo nella giornata di martedì, quest'ultima domenica di Carnevale si prepara ad animare il territorio pontino con un ventaglio di proposte a dir poco vario.

I colori delle dune
Dopo avere attraversato la provincia nelle scorse settimane, la sgargiante carovana del "Carnevale Pontino", promosso dall'Amministrazione di Sabaudia, si prepara a dipingere di fantasia la città delle dune. Stamani, sul palco centrale di Piazza del Comune, le esibizioni di alcune scuole di danza del territorio allieteranno il pubblico (Le Claquette, Harmonia e il Mondo di Lalla), in attesa che i giganti di cartapesta arrivino in zona 15, alle ore 11; prima una sosta in via Carlo Alberto, poi la partenza (ore 12) alla volta del Palazzo municipale, fermando in piazza Circe fino alle ore 15, quando inizierà la parata per le vie del centro urbano. Il corteo vedrà presenti le majorettes Blue Twirling di Latina e ben nove carri allegorici: "I Veneziani", "Coco", "La bella e la bestia" e "Cars" dell'associazione Libera Uscita, "I Puffi" del sodalizio Amici in Festa, "Kung Fu Panda" e "Supermario" di Borgo Hermada, "Zio Paperone" della Risaia e "Saloon" di Borgo Montenero. Il percorso prevede un doppio giro da Piazza del Comune a Piazza Oberdan e si concluderà in centro, con musica e intrattenimento in programma fino alle ore 18.

L'ora dei "Comics"
A Latina i festeggiamenti carnascialeschi entreranno nel vivo martedì, con la sfilata dei carri del "Carnevale Pontino" nel centro storico e la tradizionale parata di danzatori, majorettes e bande musicali organizzata dal Comune; una piccola anticipazione della manifestazione vedrà esibirsi, questo pomeriggio in Piazza del Popolo, i SambaPomm (Piccola Orchestra delle Musiche del Mondo), gli allievi del laboratorio di percussioni afro-brasiliane diretto da Luigia Berti. Inoltre, dalle ore 10 alle 13.30 e dalle 15 alle 20 oggi, il Centro Commerciale Latinafiori ospiterà i migliori cosplay del Paese, tra canzoni, attività ludiche ed esperienze di ogni genere in "Comis al Centro". Ingresso libero.

La proposta del Brecht
Al Teatro "Remigio Paone" di Formia, alle ore 17, nell'ambito della rassegna "Famiglie a teatro", l'Officina Bertolt Brecht propone uno storico spettacolo di Pompeo Perrone, diretto e interpretato da Maurizio Stammati: "Zeza e Pulcinella", una riduzione libera, contaminata e musicata della tipica scenetta carnevalesca del Seicento, che attinge alle tecniche del teatro di strada e di figura per raccontare le curiose vicende di Don Fausto. In un incalzante susseguirsi di apparizioni e duelli - recitano le note di scena - il protagonista, invaghitosi di una fanciulla che in verità è Pulcinella, "viene riportato alla realtà con un provvidenziale bagno freddo, ma quando tutto sembra aver riacquistato l'equilibrio, nel chiuso della sua camera, riprende il cammino verso un mondo immaginario dove tutto è possibile" (infoline: 3273587181).
Sempre nel Golfo pontino, la Pro Loco di Formia invita bambini e ragazzi a misurarsi con la propria creatività nella cornice della Villa Comunale, per "Mascherine in... Allegria", a partire dalle 10.30. 

Al ritmo di samba
Una ventata di esoticità da Rio de Janeiro accende l'entusiasmo ad Aprilia2. Questo pomeriggio, a partire dalle ore 16, il Centro Commerciale accoglierà i colori del Carnevale brasiliano, con una parata di costumi tipici che attraverserà la Galleria al ritmo di samba, in un tripudio di piume e bellezze. 

La novità di Bassiano
Torna oggi, per la sua quarta edizione, il "Carnevale Bassianese", organizzato dall'Amministrazione comunale in sinergia, quest'anno, con Rete d'Impresa Bassiano. La festa inizierà alle 15.30 con il corteo storico medievale per le vie del paese, che arriverà in Piazza XXV Luglio alle 16.30 circa, introducendo l'esibizione delle "Iris Majorettes". Dalle ore 18, tra balli, giochi e performance di magia, spazio all'animazione per bambini con "L'allegramascherina" di Magica Angelina, pronta a premiare il travestimento migliore. Il gran finale sarà a cura di Rete d'Impresa e del comitato spontaneo dei cittadini bassianesi, con un apericena tutto a base di prodotti gastronomici tipici.

A tu per tu con il mare
Approdiamo sul litorale romano, nel centro di Anzio, dove alle 15.30 di oggi si darà il via alla parata domenicale del "Carnevale sul Mare" pensato dal Comune. Da Via Fanciulla d'Anzio partirà un corteo con protagoniste le scuole di danza e le rappresentazioni allegoriche dei quartieri del territorio; di queste ultime si cercherà la migliore, che sarà premiata alle ore 16.15, prima che i ballerini locali si esibiscano in Piazza Garibaldi.