Compatta, omogenea, poliglotta, innovativa. Una rassegna che si definirebbe "di sostanza", quella che oggi vede allineate cinque scuole di recitazione di Latina - "Latitudine Teatro" di Stefano Furlan, "La bottega degli errori" di Clemente Pernarella, "Palco 19" di Simona Serino, "Opera Prima" di Agnese D'Apuzzo e Zahira Silvestri, "L'Anfiteatro" con Marco Lungo – nel progetto "Scenari Paralleli", con l'intento di «creare – spiega Simona Serino, tra le organizzatrici – qualcosa che possa strutturarsi nel tempo e coinvolgere le altre identità presenti sul territorio».
Cinque gli spettacoli in programma da gennaio a maggio al Teatro Ponchielli: ciascun regista o insegnante potrà proporre una sua pièce, un sabato al mese (ore 21), e offrire l'indomani un workshop gratuito dedicato agli allievi di tutti i laboratori e agli spettatori che avranno effettuato la prenotazione al botteghino.
Di seguito il cartellone:
- 13 gennaio – "Disco Pigs" con gli allievi de "La bottega degli errori" diretti da Clemente Pernarella;
- 17 febbraio – "Allegretto perbene…ma non troppo" con "Latitudine Teatro", regia di Stefano Furlan;
- 10 marzo - "Meglio questa!" con I MagnAttori diretti da Simona Serino;
- 14 aprile – "SEMBIdANZE" con gli attori dell'UOS RIABILITAZIONE S.R.P.S. Santa Fecitola Centro Diurno, regia di Agnese Chiara d'Apuzzo e Zahira Silvestri;
- 5 maggio – "TeaTVo", in scena gli allievi di recitazione di Marco Lungo, questi anche regista.