Cerca

Il caso

Il consigliere di FdI a Campoverde per omaggiare i caduti della X Mas, Pd e Azione: inaccettabile

Critiche alla presenza di Baldo al cippo in memoria del battaglione Barbarigo, i dem: "Quello del sindaco Principi sul 25 aprile e la resistenza è stato un discorso saggio, lo faccia leggere al consigliere Baldo"

Monta la polemica per la presenza del consigliere comunale Edoardo Baldo (Fratelli d'Italia) al cippo di Campoverde per la cerimonia tenuta il 25 aprile in memoria dei caduti del battaglione Barbarigo, reparto della X Mas che dopo l'11 settembre si schierò con la Repubblica di Salò e combatte al fianco dei tedeschi. A criticare la decisione del consigliere FdI sono il Partito Democratico e Azione, i dem in particolare nel loro intervento mostrano apprezzamento per il discorso del sindaco Principi durante la cerimonia per la festa di Liberazione. "Non abbiamo alcuna difficoltà a mostrare apprezzamento per il discorso di Lanfranco Principi, sindaco di Aprilia che ha saputo ricostruire – afferma il segretario del Pd, Alessandro Cosmi - il contesto storico degli anni tragici della fine della seconda guerra mondiale e ci pare giusto riportare uno dei passaggi più importa. Spiace notare che mentre il sindaco diceva quelle sagge parole, mentre Salvatore Lax, esponente di Fratelli d’Italia e Presidente del consiglio comunale era in piazza al Monumento dei caduti, a Campoverde come ogni anno, andava in scena la solita pagliacciata revisionista di alcuni vecchi arnesi fascisti e neofascisti di fronte ad un cippo posto su una proprietà privata. Quel cippo che ricorda le “gesta” di alcuni combattenti fascisti. A questa manifestazione era presente il capogruppo di FdI Edoardo Baldo. A noi questo pare un gesto grave e che dimostra l’incapacità di comprendere la differenza tra le ragioni di chi in quei momenti così terribili seppe combattere per la libertà delle nostre terre e chi combatteva a favore della tirannia fascista. Quello di Baldo è un atto grave, ma non isolato. Si inserisce in un contesto che vede molti esponenti della sua parte politica in difficoltà nella giornata del 25 aprile. Per la stessa Giorgia Meloni quella di ieri è stata un’altra Liberazione celebrata con sforzo sotto il minimo sindacale. Appena venti minuti di presenza all’Altare della Patria e dieci righe su internet. Auspichiamo che Lanfranco Principi faccia leggere il suo discorso ad Edoardo Baldo e lo convinca per il futuro a comportamenti istituzionalmente più corretti".

E critiche sono arrivate anche da Aprilia in Azione. “Inaccettabile la presenza del consigliere comunale Edoardo Baldo che, mettendo in cattiva luce tutta l’amministrazione comunale in quanto capogruppo del partito più rappresentato nella maggioranza, ha partecipato all’evento in omaggio del battaglione Barbarigo, reparto della X Mas che lavorò al servizio dei nazifascisti. Una manifestazione - afferma Azione -  a forte carattere fascista che casualmente cade proprio nel giorno della liberazione. Una ricorrenza più volte ripetuta e discussa negli anni ma la presenza del consigliere comunale capogruppo di Fratelli d’Italia è di una gravità istituzionale inaudita. Invitiamo a tal proposito il sindaco a prendere le distanze dall’esponente di Fratelli d’Italia e a richiamare tutta la sua coalizione affinché ciascun rappresentante possa quotidianamente coltivare quei valori di libertà e resistenza su cui si fonda il nostro Paese. Il nazifascismo è stato uno dei mali assoluti del nostro paese e dobbiamo essere intransigenti verso chi, anche minimamente, strizza l’occhio a queste ideologie, a partire dai rappresentanti delle istituzioni.



Edizione digitale

Sfoglia il giornale

Acquista l'edizione