Cambio nell'appalto
23.08.2024 - 16:30
Il servizio del trasporto scolastico a breve potrebbe cambiare gestore. Tra una settimana infatti scadrà il contratto che lega il Comune di Aprilia alla Nuova Tesei Bus, società che nel 2018 si è aggiudicata l’appalto da 7 milioni di euro (oltre l’Iva) per il periodo compreso tra il primo settembre 2018 e il 30 agosto 2024 che, oltre ai bus scolastici, prevede anche il trasporto dei diversamente abili.
Il contratto dunque scade tra pochi giorni e al momento non è stata ancora espletata la gara pubblica per individuare il nuovo gestore, dunque l’Ente di piazza Roma per l’avvio dell’anno scolastico dovrà puntare a un affidamento di qualche mese per garantire la continuità del servizio, preparando nel frattempo il bando per il nuovo appalto. Tuttavia l’intenzione del Comune sembra essere quella di non affidarsi alla Nuova Tesei Bus per la proroga, bensì alla Schiaffini Travel, società che arrivò al secondo posto nel 2018.
Una notizia che se confermata rappresenterebbe il primo effetto concreto dell’inchiesta Assedio, l’operazione della Direzione distrettuale antimafia che ha portato all’arresto di 21 persone legate al clan Gangemi-Forniti, tra i quali anche il sindaco Lanfranco Principi. Per questa stessa inchiesta l’imprenditore Urbano Tesei è stato raggiunto da un provvedimento di divieto temporaneo a contrattare con la pubblica amministrazione ed è indagato per turbata libertà degli incanti in merito alla gara del trasporto pubblico locale. Secondo gli investigatori Tesei, indagato insieme agli ex sindaci Antonio Terra e Lanfranco Principi e all’ex assessore Luana Caporaso, avrebbe fatto pressioni per riuscire ad aggiudicarsi la gara per la gestione del Tpl, che già da diversi anni è in mano alla società. Proprio in virtù delle pesanti accuse nei confronti dell’uomo forte della Nuova Tesei Bus e in generale di quanto emerso nell’inchiesta, il Comune di Aprilia sarebbe intenzionato a non assegnare a loro la proroga, affidandosi ai secondi classificati del 2018 (appunto Schiaffini Travel). Un’ipotesi che se confermata rappresenterebbe un segno tangibile di discontinuità con il passato.
Edizione digitale
I più recenti
Ultime dalla sezione