Opere pubbliche
30.03.2025 - 22:50
Inizia a prendere forma il progetto nel quartiere Toscanini di Aprilia per trasformare l’ormai vecchia via Irlanda in un parco con campo da basket, skate park, giochi per bambini e un piccolo chiosco-bar. Ieri il team di Prossima Apertura con una visita guidata nel cantiere ha spiegato alla cittadinanza il piano di rigenerazione urbana avviato da giugno 2024, un percorso che ha già portato allo smantellamento della strada per allargare il parco già esistente, creando in questo modo una grande area pedonale verde per ragazzi e famiglie.
Durante la visita gli architetti Roberto Pantaleoni e Margherita Manfra di Studio Orizzontale e la coordinatrice della sicurezza Maria Russo hanno illustrato gli interventi compiuti in questi mesi (rimozione dell’asfalto, ricostruzione dei percorsi pedonali in betonelle e costruzione del sistema per il recupero delle acque meteoriche) e quelli che verrano attuati in futuro. «L’idea di partenza è quella di trasformare la vecchia strada in un parco, qui un’area verde era già esistente ma oggettivamente era sotto utilizzata proprio per il continuo passaggio delle auto. Il progetto vuole sovvertire questo tipo di utilizzo, trasformeremo la strada in uno spazio di attività. Per questo - spiega l’architetto Pantaleoni - nella parte più distante dalle case verrà realizzato lo skate park, ci sarà poi un campo da basket e un chiosco. Inoltre verranno piantati 80 nuovi alberi, che abbiamo selezionato dopo un confronto con gli agronomi».
Durante il tour nel cantiere i cittadini hanno potuto vedere una prima parte della nuova pavimentazione del parco (con cemento drenante) che sarà tutto a livello, permettendo in questo modo di unire le due aree verdi che prima si trovavano ai lati di via Irlanda. I progettisti non si sono sottratti alle domande dei residenti, sottolineando il carattere partecipativo dell’opera e spiegando che gli interventi riguarderanno anche altre zone del quartiere Toscanini. «Negli altri ambiti - spiega l’architetto Margherita Manfra - è prevista la costruzione di un campo di bocce nel parco Europa, mentre in via Grecia verrà realizzato un impianto di illuminazione e saranno installate fontanelle per l’acqua. Questo fa capire la complessità dei lavori ma siamo convinti di poter rispettare i tempi previsti entro l’estate».
Edizione digitale
I più recenti