10.01.2024 - 13:41
Questa mattina il Sindaco di Latina Matilde Celentano, l'assessore regionale all'Ambiente Elena Palazzo e l'assessore comunale ai Servizi Sociali Michele Nasso hanno effettuato un sopralluogo ad Al Karama. È stato utile per verificare a che punto sono i lavori di bonifica, commissionati dalla Regione Lazio e iniziati il 28 dicembre, e le condizioni del nuovo campo adiacente.
"L'intervento di bonifica è già a buon punto – dichiara il Sindaco di Latina Matilde Celentano -. In pochissimi giorni sono stati demoliti i primi fabbricati ed è stata effettuata la caratterizzazione dei restanti dove, purtroppo, è risultata la presenza di amianto. Per i moduli ancora in piedi, dunque, la procedura è diversa perché occorre presentare alla Asl un piano di smaltimento e ricevere l'ok per procedere con la demolizione e la rimozione. Fino ad ora, dunque, sono stati effettuati i lavori sulla parte del campo non andata a fuoco, mentre verranno a breve avviati anche in quella interessata dalle fiamme del luglio 2022. Ringrazio l'assessore Elena Palazzo per essersi interessata, sin da subito, alla problematica. Dal momento che l'area di via Monfalcone è di proprietà della Regione Lazio, infatti, senza la bonifica il Comune non avrebbe potuto procedere con le operazioni successive. La Polizia locale, nel frattempo, ha effettuato un sopralluogo per la rimozione dei mezzi abbandonati presenti. Una volta che la bonifica sarà completata – conclude il Sindaco – l'area tornerà nella sua condizione originale. Questo garantirà sicurezza, decoro e igiene sia per coloro che andranno ad abitare nel campo adiacente, sia per chi risiede nella zona".
"Questa mattina – aggiunge l'assessore ai Servizi Sociali Michele Nasso – sono anche iniziati gli interventi per montare il primo modulo abitativo nel nuovo villaggio di accoglienza. La ditta incaricata dal Comune è pronta per montare ogni due giorni un prefabbricato, dal momento che è tutto predisposto e si attendeva solo l'avvio dell'intervento di bonifica per iniziare. I moduli a disposizione sono da 50, 75 e 110 mq e saranno messi temporanemante a disposizione di coloro che al momento si trovano all'ex Rossi Sud e non hanno accettato altre proposte. Parliamo di trasferimento temporaneo perché sarà accompagnato da un percorso definito da un accordo sottoscritto tra il Comune e l'associazione 21 Luglio. Questo consentirà alle famiglie, attraverso strumenti di partecipazione, di coprogrammazione e di sostegno, di vivere una vita partecipativa e sociale a tutti gli effetti".
Come avevamo promesso un mese fa, sono partiti i lavori di bonifica dell'area che ospitava il campo nomadi Al Karama, a Latina, andata a fuoco nell'estate del 2022", lo dichiara l'assessore Ambiente, Transizione Energetica e Sport della Regione Lazio, Elena Palazzo.
"Dopo la segnalazione dell'amministrazione comunale, ho immediatamente richiesto alla Direzione Bonifiche Ciclo dei Rifiuti, guidata dall'ing. Wanda D'Ercole che ringrazio per la prontezza della risposta, di effettuare i sopralluoghi necessari – spiega l'assessore Palazzo -. I tecnici avevano riscontrato lo stato di grave abbandono del terreno e la presenza di piccoli manufatti fatiscenti occupati abusivamente. Per questo, anche al fine di salvaguardare la sicurezza e la salute pubblica, abbiamo stabilito di finanziare tutte le operazioni necessarie alla bonifica dell'intera area: demolizione dei fabbricati, rimozione dei rifiuti speciali, rimozione delle carcasse di auto abbandonate e infine progettazione della riqualificazione della zona. Sarà poi compito del Comune quello di predisporre nuovi prefabbricati per ospitare le famiglie che ne hanno titolo".
"Desidero ringraziare i tecnici dell'ufficio regionale e l'amministrazione comunale di Latina per la collaborazione fattiva – conclude l'assessore - che ci ha permesso in tempi brevi di agire per il bene della cittadinanza".
Sulla questione è intervenuta anche Matilde Celentano, sindaco di Latina: "Ringrazio la Giunta del presidente Francesco Rocca e in particolare l'assessore Elena Palazzo per aver sbloccato con celerità e pragmatismo, dal sopralluogo di fine novembre scorso, la bonifica del sito di Al Karama di proprietà regionale. Le attività in corso consentiranno al Comune di Latina di procedere al completamento del nuovo insediamento di via Monfalcone, utile ad una soluzione abitativa per le numerose famiglie che sono state trasferite all'ex Rossi Sud dopo il devastante incendio del primo luglio 2022. Tutto ciò consentirà al più presto anche la restituzione dell'immobile alla Provincia di Latina", ha dichiarato.
Edizione digitale
I più recenti
Ultime dalla sezione