Cerca

Rubinetti a secco

Artena come la Sicilia: «Consumi troppo alti»

Acea conferma nessun guasto, manca semplicemente l’acqua: bisogna ridurre i consumi

Sono giorni difficili per alcune zone del territorio di Artena dove gli abitanti si ritrovano, anche da una settimana, con i rubinetti a secco. Un disagio acuito dalle temperature torride e che rischia di creare anche pesanti danni. I social sono inondati da proteste e richieste di chiarimenti e la neo eletta sindaca di Artena, Silvia Carocci, nelle scorse ore ha voluto fare il punto della situazione. E la situazione non appare certo rosea. A differenza di ciò che in molti credono infatti, il problema della mancanza di acqua non è legato ad un guasto.
«Le difficoltà che i cittadini stanno affrontando in questi giorni a causa della carenza d’acqua sono tra le mie maggiori preoccupazioni - ci tiene a far sapere alla comunità che l’ha eletta sindaca, Silvia Carocci -. Per questo motivo, abbiamo mantenuto un contatto costante con Acea, fornendo informazioni e sollecitazioni per accelerare la risoluzione delle criticità. Purtroppo, in alcune aree il problema persiste. Oggi ho effettuato un sopralluogo in via Colle Rotondo e ho parlato con alcuni residenti. Sono rimasta in contatto continuo con Acea, ribadendo la problematica segnalata nei giorni scorsi, e ho richiesto un’autobotte che è stata posizionata di fronte l’imbocco di Valle Raina». Fin qui niente di così sorprendente, ma quando la sindaca ha chiesto informazioni su quando il problema potrebbe essere risolto, la risposta dell’azienda che gestisce il servizio idrico è stata che non ci sono guasti, è semplicemente che non c’è acqua, i serbatoi sono vuoti e se i consumi non diminuiranno, la situazione si protrarrà nel tempo.
«Secondo quanto comunicato - aggiunge infatti la sindaca - il problema è dovuto agli elevati consumi d’acqua e al fatto che, se i livelli dei serbatoi non sono adeguati, si verificano problemi di approvvigionamento in alcune aree. L’adeguamento delle condotte ormai obsolete sarà oggetto del tavolo di lavoro che a breve avremo con Acea. Inoltre, oggi si è verificata un’interruzione della rete Tim causata dal cantiere Open Fiber in Via Giulianello. Ho parlato personalmente con la ditta responsabile, che ha subito aperto una segnalazione, e nel pomeriggio ho sollecitato nuovamente l’intervento facendo una ulteriore segnalazione. Continueremo a monitorare le situazioni e a informare i cittadini su quanto accade con spirito di servizio e chiarezza»

Edizione digitale

Sfoglia il giornale

Acquista l'edizione