Cerca

La novità

Mese della prevenzione dei tumori femminili, le torri si tingono di rosa

I due simboli dei quartieri di Castellone e Mola si trasformano per qualche settimana

Anche per quest’anno il Comune di Formia aderisce all’iniziativa «Ottobre Rosa», il mese dedicato alla campagna di sensibilizzazione e prevenzione per la ricerca e la lotta al tumore al seno. Da alcuni giorni i due monumenti simboli della città, la torre di Castellone e quella di Mola, sono illuminati di rosa proprio per ricordare alle donne quanto sia fondamentale la prevenzione. Un evento che è giunto alla terza edizione e che già negli anni passati ha registrato tanta partecipazione ai convegni promossi. L’anno scorso, inoltre, è stato inaugurato in piazza Municipio lo Sportello Rosa “PreveniAMo”, un punto di ascolto dedica all’accoglienza, al supporto e all’informazione oncologica. Il servizio è gestito dall’associazione “Le Capricciose”, presieduta da Antonella Macaro, ed è attivo nella giornata di sabato, dalle ore 9 alle 13, o negli altri giorni della settimana, previo appuntamento.
Questa volta l’amministrazione comunale in sinergia con «Le Capricciose», ha voluto rafforzare il messaggio con un’altra importante iniziativa. Il Consiglio comunale di Formia, infatti, nella seduta di lunedì, ha approvato all’unanimità il conferimento della cittadinanza onoraria al professor Fabio Ricci, chirurgo senologo e direttore sanitario della Breast Unit dell'ospedale Santa Maria Goretti di Latina. La cerimonia ufficiale si terrà domenica 6 ottobre a partire dalle 11 nella sala Ribaud. Dopo i saluti istituzionali del sindaco, Gianluca Taddeo, e dell’assessore ai Servizi sociali, Rosita Nervino, sono previsti gli interventi di Antonella Macaro, presidente associazione «Le Capricciose», del Professor Fabio Ricci, direttore «Breast Unit Latina» e del Dottor Luigi Rossi, responsabile UOS Oncologica Formia, UOC Oncologia Territoriale Università Sapienza, Polo Pontino. Modera la giornalista Sandra Cervone. Seguirà la cerimonia ufficiale di conferimento della Cittadinanza onoraria al Professor Fabio Ricci. «La prevenzione può salvare la vita. E’ questo il messaggio forte e chiaro che l’Amministrazione vuole diffondere attraverso le varie iniziative intraprese», sottolineano il sindaco Gianluca Taddeo e l’assessore Rosita Nervino.

Edizione digitale

Sfoglia il giornale

Acquista l'edizione