L'evento
10.11.2025 - 13:45
La piazza del Comune piena come per i concerti di agosto, lungomare con pomeriggio assolato e niente pioggia: l’avvio della decima edizione di «Favole di luce» ha goduto di uno scenario naturale eccellente in una domenica d’autunno che segna l’inizio delle feste natalizie. E’ cominciata così la prima domenica pomeriggio del lungo calendario delle luminarie che trasformano la città in un luogo ancora più magico. Il via alle 18 per quella che si annuncia come un’edizione straordinaria per numero di visitatori e per l’allestimento, ispirato alle fiabe e ai film fantasy ma in chiave 4.0 e con angoli del cuore medioevale interamente dedicati alle favole per i bambini che sono da sempre i visitatori più attenti ed emozionati di tutta la rassegna.
«Siamo dunque arrivati al decimo anniversario di Favole di Luce, l'attesa è quasi finita. - ha detto il consigliere regionale Cosmo Mitrano che ha avviato la stagione delle Favole di luce durante il suo mandato da primo cittadino - Ricordo quando, da sindaco di Gaeta, intrapresi questo percorso che all'epoca fu accolto con non poco scetticismo. Oggi, l'emozione è indescrivibile! Vedere quanta strada è stata fatta e l'impatto che questo evento ha avuto sulla nostra terra riempie il cuore. Oggi, da consigliere della Regione Lazio, posso affermare con orgoglio che "Favole di Luce" è diventato un elemento cruciale per la valorizzazione e la destagionalizzazione turistica del nostro territorio. È la prova che la visione e il coraggio possono trasformare una scommessa in un patrimonio per l'intera Regione. Che la magia la magia continui!».
La «prima» di ieri è stata caratterizzata oltre che da un’affluenza di pubblico particolarmente numerosa, anche dalla simpatia di Paolo Belli. L’artista prima del concerto ha preso parte allo spazio intervista. Tra gli allestimenti più suggestivi di quest’anno la «balena scintillante» a Villa delle Sirene, l’«Aquario delle meraviglie» a La Piaja, lo «scrigno delle fiabe» in piazza Mazzoccolo, il «vulcano splendente» in piazza Capodanno, il «Dodo brillante» in piazza Sapienza e la via dei Pianeti che «ridisegna» via Indipendenza. Il calendario degli eventi prevede sabato prossimo in piazza XXIV maggio «Matteo Brancaleoni & the Italian Swing band - La dolce vita» (alle 19), mentre domenica 16 il concerto di Danilo Rea dedicato a Billie Holiday (alle 19).
Edizione digitale
I più recenti
Ultime dalla sezione