Cerca

Istruzione

Lego League, la Frezzotti Corradini trionfa in Sudafrica: conquistato l'ambito "Motivate Award"

Premio internazionale per la scuola: "Felici e orgogliosi di questo risultato"

Conquista un premio internazionale la Frezzotti Corradini dopo tre intensi giorni di sfide avvincenti all’OAC, Open African Championship, la rassegna internazionale nell’ambito della First Lego League, svoltosi nella location dell’International Convention Center di Cape Town, Sudafrica. Un risultato che inorgoglisce la scuola. 

“Siamo felici ed orgogliosi di poter dire che torniamo in Italia con un premio Internazionale - scrive il team guidato dai docenti Marco Torella, Valentina Isone e dalla dirigente scolastica Roberta Venditti che hanno accompagnato i ragazzi in Sudafrica. La nostra gioia è immensa, perché abbiamo rappresentato con orgoglio ed entusiasmo il nostro Paese e la nostra città ed il lavoro e la passione che abbiamo messo in questo progetto ci hanno permesso di conquistare il “Motivate Award”, uno dei pochi premi assegnati in una competizione che ha visto sfidarsi oltre 80 squadre provenienti da tutto il mondo. Il percorso non è stato facile: ci siamo trovati ad affrontare molte difficoltà, ma ogni ostacolo ci ha resi più determinati e uniti. Anche se il premio è un grande riconoscimento, ciò che ci portiamo a casa di più prezioso sono le esperienze vissute qui in questo meraviglioso paese che è il Sudafrica e le competenze acquisite confrontandoci con le più forti squadre del Mondo. a questo proposito vogliamo complimentarci con il team svizzero @teammindfactory che ha vinto con pieno merito questa edizione dell’OAC, sperando di incontrarci di nuovo su questi campi in futuro. Un enorme grazie a chi ci ha sostenuto e incoraggiato in ogni momento. Grazie agli sponsor e alle persone della nostra comunità scolastica che ci hanno sostenuto, alla nostra Dirigente Scolastica la professoressa Roberta Venditti, nostra prima tifosa, ai nostri coach, a tutti i genitori che non ci hanno mai fatto mancare il supporto e l'incoraggiamento, ai docenti, ai collaboratori scolastici, al personale di segreteria e alla Dsga Cristina, dell'IC Frezzotti Corradini di Latina. Grazie anche a Valeria della Simply Education, a Manuel e Monia di Emmequadro, a Giuliana della MiaCopisteria e a Barbara di BCPrint. Se siamo riusciti a fare tutto questo è anche merito vostro!”. Gli Steam Power hanno impressionato la giuria con il loro innovativo progetto scientifico, denominato Reef Rangers. Si tratta di una coppia di ROV motorizzati (veicoli telecomandati sottomarini) progettati per il ripopolamento dei fondali marini, con un’attenzione particolare alla rigenerazione dei coralli e della posidonia. Un’idea che coniuga tecnologia e sostenibilità ambientale, affrontando una delle sfide più urgenti del nostro ecosistema”.

Edizione digitale

Sfoglia il giornale

Acquista l'edizione