Cerca

Il Comune intitola una piazza a Peppino Impastato. Casto: "La mafia è una montagna di m...."

Cerimonia nel pomeriggio davanti a "Le Sirene". Ma non mancano le polemiche per l'organizzazione

Nella giornata di oggi, il sindaco di Nettuno, Angelo Casto, insieme ad alcuni membri dell'amministrazione comunale a Cinque Stelle, ha intitolato a Peppino Impastato il parcheggio che fronteggia lo stabilimento balneare "Le Sirene". 

La cerimonia, annunciata qualche ora prima, è stata organizzata nel giorno in cui ricorre il 25esimo anniversario della strage di via D'Amelio, nella quale trovò la morte Paolo Borsellino. "La mafia è una montagna di merda - ha affermato Casto nel suo discorso - Voi certi paesi non li conoscete, ma io sì. La mafia era ovunque, ancora oggi è forte, e una persona come Peppino Impastato ha trovato la forza di alzare la voce e schierarsi contro quello che io chiamo il contro Stato. Oggi in Italia c'è un clima che favorisce la mafia, l'arroganza, l'ignoranza e il non voler far parlare gli altri. Oggi - ha concluso il sindaco - voglio tirare giù questa bandiera che scopre il suo nome e dire che anche Nettuno ricorda Peppino Impastato".

Purtroppo, non sono mancate le polemiche. "La scelta di intitolare un piazzale a Peppino Impastato rappresenta un fatto di enorme importanza - ha affermato il consigliere del Pd, Giacomo Menghini - Una presa di posizione culturale, un vero evento che meritava una cerimonia diversa rispetto a quella che si è svolta oggi frettolosamente è che ha escluso troppe persone, a partire da me. Sono stato informato della cerimonia per quello che ritenevo un evento alle 12, e mi hanno detto che era prevista per le 16.45. E' un'assurdità. Non ho avuto modo alcuno di liberarmi ed essere presente come avrei. Peppino Impastato meritava una cerimonia diversa".

Edizione digitale

Sfoglia il giornale

Acquista l'edizione