Cronaca
17.10.2019 - 11:00
Lavoravano indossando i dispositivi di protezione individuale obbligatori per legge, ma quando il cestello che li sosteneva si è improvvisamente sganciato dal braccio elevatore, lo schianto da un'altezza di oltre quattro metri è stato tremendo. Sono stati necessari i soccorsi del 118, nel primo pomeriggio di ieri, all'interno dello stabilimento Lanxess di Latina Scalo, per due operai di 37 e 55 anni, entrambi impiegati per un'azienda esterna, incaricata dei lavori di manutenzione di uno stabile.
L'incidente sul lavoro si è registrato prima delle 14 di ieri in circostanze al vaglio dei Carabinieri della Compagnia di Latina. Le cause della caduta andrebbero imputate a un guasto improvviso del braccio elevatore, riconducibile sempre alla ditta esterna che stava svolgendo i lavori di manutenzione all'interno dell'industria chimica. Al momento della rottura, i due operai si trovavano nel cestello che, in estensione, li manteneva a un'altezza tra i quattro e i cinque metri. Come riscontrato anche dai soccorritori, i due lavoratori indossavano l'imbracatura obbligatoria per gli interventi di questo tipo, ma a cedere è stato il cestello che li sosteneva, trascinandoli al suolo. Prima di staccarsi, la piattaforma aerea si è piegata da un lato, sbalzando all'esterno uno degli operai, il quale durante la caduta è stato poi travolto dallo stesso cestello. Proprio quest'ultimo, il più giovane dei due, com'è facile comprendere, ha riportato le conseguenze peggiori.
Edizione digitale
I più recenti