Riflettori
10.02.2025 - 20:20
Il tocco pontino alla settantacinquesima edizione del Festival di Sanremo passa anche attraverso due canzoni, e Manuel Finotti e Laura Di Lenola ne sono giustamente orgogliosi. Anzi, fanno già il tifo per Andrea Settembre e Serena Brancale.
Sia Manuel che Laura hanno collaborato con il cantautore napoletano alla nascita di “Vertebre”, il brano che lo ha portato a vincere Sanremo Giovani e da lì al palco del Teatro Ariston tra le Nuove Proposte che mercoledì prossimo si sfideranno. Sono quattro: Settembre, Alex Wyse, Maria Tomba e Vale LP e Lil Jolie.
“Vertebre” è una canzone che parla di emozioni. È stata definita un “grido generazionale”, e ruota intorno al vuoto che ti assale quando un amore finisce, quando non si hanno gli strumenti per rapportarsi a un sentire che fa troppo male: “Nessuno ci ha mai detto come si piange alla nostra età”.
“Vertebre” sta portando a Finotti e Di Lenola già belle soddisfazioni, ha totalizzato 7 milioni di stream su Spotify ed è diventato un pezzo virale su TikTok, come ha evidenziato Tgcom24 senza dimenticare di citare l’intera squadra che in qualche modo è dietro a questo successo musicale: con Laura e Manuel ‘Gorbaciof’, troviamo il pontino Marco Bottoni BNJMN e Carlo Avarello, un nome ben noto in provincia di Latina e oltre in quanto Ceo di quell’Isola degli Artisti che sa bene come fare germogliare i talenti ed è un punto di riferimento in Italia per interpreti, autori e cantautori.
Ritroviamo i nomi di Manuel Finotti (qui come compositore) e di Carlo Avarello anche dietro “Anema e Core”, il brano di Serena Brancale che ne è autrice con Federica Abbate, Jacopo Ettorre e Cripo.
Brancale è in gara nella categoria Big, e rappresenta “una ventata di freschezza nella lineup di quest’anno” per l’Isola degli Artisti che con ADA Music Italy produce inoltre l’album “Requiem (per un sogno)”, in uscita il 14 febbraio, di Maria Tomba in gara tra le Nuove Proposte del Festival con “Goodbye (voglio good vibes)”.
Non è la prima volta che Manuel Finotti (classe 1995, nato a Velletri ma di casa in terra pontina) assapora l’emozione di Sanremo, già autore nel 2020 con Giordana Angi, la cantautrice rimasta legata ad Aprilia nonostante la sua carriera la stia portando lontano. Con Giordana, Manuel Finotti ha stretto una partnership iniziata con il disco “Casa” e proseguita con il brano “Stringimi forte”.
Polistrumentista, cantautore e autore, Manuel si distingue per la sua cifra stilistica che sa toccare il cuore e abbracciare la poesia.
Nasce e vive a Latina invece Laura di Lenola, 30 anni di età, un progetto discografico in preparazione di cui presto sentiremo parlare, e all’attivo collaborazioni alla scrittura di brani per Brancale, Ghemon, Roshelle, Ainé. Tra le sue esperienze autoriali “Va Tutto bene” di Giulia Molino, disco d’oro 2021. Laura si è diplomata in canto jazz al Conservatorio Ottorino Respighi. Ha frequentato l’Academy di Isola degli Artisti con un contratto da artista e autrice.
Edizione digitale
I più recenti
Ultime dalla sezione