Il fatto
10.10.2025 - 15:49
Stamattina in piazza del Popolo è stato inaugurato il Villaggio della Protezione Civile. Alla cerimonia di apertura dell'evento hanno partecipato Matilde Celentano, sindaco di Latina, l’assessore comunale alla protezione civile Gianluca Di Cocco, l’assessore regionale Pasquale Ciacciarelli, il Dirigente regionale dell'Area Emergenze e Sala Operativa di protezione civile Carlo Costantini, la vice prefetto Monica Perna, il comandante dei vigili del fuoco Piergiacomo Cancelliere e i vertici delle forze di polizia, mentre per il Servizio Protezione civile del Comune di Latina erano presenti la dirigente comunale Daniela Prandi e la vice commissario Angelina Carnevale.
Il Comune di Latina, in sinergia con la Prefettura, ha aderito per la prima volta alla settimana della Protezione Civile, un'iniziativa nazionale che ha l'obiettivo di mostrare ai cittadini l'importanza del lavoro svolto dalle diverse associazioni di volontari nei diversi ambiti di intervento, anche e soprattutto nell'ambito della prevenzione delle situazioni di emergenza. Per l'occasione è stata mostrata la nuova Sala Operativa Mobile, un'eccellenza nella gestione in prossimità delle emergenze, in dotazione al gruppo Protezione Civile Pontina, l'associazione presieduta da Sergio Raffa con il coordinamento di Alessandro Romano. Nel villaggio inoltre sono in mostra anche i mezzi e le attrezzature particolari in dotazioni alle diverse associazioni del territorio.
La settimana di eventi prevede anche incontri formativi e dimostrativi, aperti a tutti i cittadini, affinché diventino parte attiva nella diffusione dei valori umani alla base della solidarietà necessaria durante la gestione delle emergenze. La kermesse era stata aperta lunedì dal convegno organizzato dalla Prefettura, presso la sala conferenze dell'università Sapienza, sulla prevenzione del rischio e sulle buone pratiche di protezione civile.
Edizione digitale
I più recenti