Cerca

Il caso

Furto e sabotaggio alla Volsca, messi fuori uso i mezzi

Disagi alla raccolta rifiuti a Lanuvio e Campoleone, la dura condanna dell'assessore Santilli e del sindaco Volpi

Non solo un furto, ma un vero e proprio sabotaggio.
E’ un gesto dai contorni piuttosto inquietanti quello scoperto questa mattina dal personale della Volsca Ambiente, la società che gestisce la raccolta dei rifiuti a Lanuvio (e a Campoleone) e in molti altri comuni. La notizia l’ha diffusa per primo l’assessore all’Ambiente del Comune, Simone Santilli: «Questa mattina il servizio di raccolta differenziata potrebbe subire ritardi a causa di gravi atti vandalici compiuti ai danni di alcuni mezzi della raccolta. Come se non bastasse, è stato anche sottratto tutto il carburante. La Volsca Ambiente e Servizi SpA si è subito attivata per riorganizzare il servizio e presenterà denuncia alle autorità competenti. Non è sufficiente dover combattere quotidianamente contro chi sporca il territorio: ora dobbiamo fare i conti anche con chi non ha alcun rispetto per il lavoro degli altri. Condanno con forza quanto accaduto. L’Amministrazione comunale è a disposizione per collaborare alle indagini e individuare i responsabili. A breve saranno installate ulteriori telecamere presso il Centro Comunale di Raccolta, con l’obiettivo di prevenire episodi simili in futuro». «Condivido nella forma e nel contenuto - ha dichiarato poco dopo anche il sindaco Andrea Volpi - il post dell’assessore all’Ambiente Simone Santilli nella condanna di questo gravissimo episodio avvenuto ai danni della società Volsca Ambiente e Servizi SpA e di conseguenza al servizio di raccolta del nostro Comune di Lanuvio».
Sembra essere chiaro l’intento di mettere fuori uso i mezzi. L’irruzione in piena notte nella sede dell’azienda infatti, non è servita solo a prelevare il carburante. I banditi si sono infatti accaniti su alcuni mezzi danneggiandoli in modo che non potessero partire dopo il rifornimento. I mezzi erano fermi nel piazzale del centro comunale di raccolta rifiuti in via Astura. La speranza è che si possano individuare i responsabili magari grazie al filmato di qualche telecamera. La denuncia formale è stata sporta. L’azione vandalica ha di fatto interrotto un servizio pubblico a beneficio di una intera comunità. La stessa comunità che in queste ore sta condannando pesantemente questo sabotaggio e chiedendo che i responsabili siano chiamati a pagare severamente.

Edizione digitale

Sfoglia il giornale

Acquista l'edizione