Cerca

Verso l'estate

Spiagge, in arrivo 3 milioni di euro per i comuni del litorale laziale

L’intervento della Regione Lazio punta alla valorizzazione economica e turistica degli arenili

Tre milioni di euro per rendere le spiagge del Lazio più sicure, pulite e accessibili in vista della stagione balneare 2025. È quanto ha deliberato la Giunta Regionale del Lazio, giovedì scorso, su proposta della vicepresidente e assessore allo Sviluppo Economico, Roberta Angelilli. Una misura concreta che coinvolge 24 Comuni costieri del Lazio, comprese le isole di Ponza e Ventotene e il X Municipio di Roma Capitale, e che interessa da vicino anche il litorale pontino. L’intervento punta alla valorizzazione economica e turistica degli arenili, sostenendo iniziative dei Comuni per migliorare la fruizione delle spiagge libere e dei pontili di ormeggio. Le risorse saranno impiegate per garantire la sicurezza dei bagnanti e la piena accessibilità degli spazi, con un’attenzione particolare alla sostenibilità ambientale.

Tra i criteri stabiliti dalla delibera per la ripartizione dei fondi, due i parametri principali: il 50% delle risorse sarà distribuito in base al numero dei residenti in ciascun Comune (dati al 1° gennaio 2024), mentre il restante 50% sarà assegnato in base ai metri di spiaggia libera ancora disponibili al 31 dicembre 2024. Gli importi saranno erogati in un’unica soluzione, così da permettere agli enti locali di programmare per tempo gli interventi.

I fondi potranno essere utilizzati per una serie di attività fondamentali: dalla pulizia delle spiagge libere alla guardiania e vigilanza, dalla sicurezza dei pontili e della balneazione alla rimozione delle plastiche dagli arenili. Previsti anche interventi per l’accessibilità delle spiagge alle persone con disabilità e per il disinquinamento delle acque marine, per garantire una stagione balneare non solo sicura, ma anche più sostenibile dal punto di vista ambientale. Il periodo di riferimento per i progetti finanziabili è compreso tra il 1° maggio e il 30 settembre 2025, cioè durante l’intera durata della stagione balneare. Saranno ritenute ammissibili tutte le spese sostenute dai Comuni in quel lasso di tempo, purché coerenti con gli obiettivi della delibera regionale. «Abbiamo stanziato risorse importanti per valorizzare il litorale laziale e garantire spiagge più sicure e accessibili», ha dichiarato l’assessore Angelilli. «Un intervento concreto a supporto dei Comuni costieri e delle isole, per una stagione balneare all’insegna della sicurezza, della sostenibilità e della fruibilità».

Un’iniziativa che rappresenta un segnale forte da parte della Regione, soprattutto per un territorio come quello pontino, che nei mesi estivi registra un forte afflusso turistico e una notevole pressione sulle sue spiagge. Località come Sabaudia, Terracina, San Felice Circeo, Fondi e Minturno, insieme alle isole, potranno quindi contare su nuove risorse per offrire servizi migliori a residenti e turisti.  In un periodo in cui la tutela ambientale e l’accessibilità dei luoghi pubblici rappresentano priorità imprescindibili, questo provvedimento rappresenta una risposta concreta, capace di coniugare sviluppo economico e rispetto del territorio. Un’opportunità importante per rilanciare il litorale laziale anche in chiave turistica, puntando su qualità, sicurezza e sostenibilità.

Edizione digitale

Sfoglia il giornale

Acquista l'edizione