Calcio, serie A
26.10.2025 - 22:51
L'uomo che non ti aspetti decide la sfida tra Lazio e Juventus allo stadio Olimpico. La squadra di Sarri si impone 1-0 su quella di Tudor, nel posticipo dell'ottava giornata di Serie A, grazie la gol nei minuti iniziali di Toma Basic. Un successo che da' morale e punti alla squadra biancoceleste che risale a 11 punti in classifica e si porta a -1 proprio dalla Juventus che rimedia il terzo ko consecutivo dopo Como e Real Madrid e non riesce più a segnare e vincere. Tudor per la sfida cambia l'attacco e lascia in panchina Kenan Yildiz, affiancando David al confermato Vlahovic. Conceicao sull'out destro di centrocampo con Kalulu nel terzetto difensivo, Perin in porta e McKennie e Koopmeiners in mezzo al campo. Ancora infermeria piena per Sarri che sceglie Marusic sulla corsia sinistra di difesa, con Isaksen alla prima da titolare nel tridente al fianco di Dia e Zaccagni e con la conferma in mezzo al campo per Basic. E proprio il centrocampista biancoceleste al 9' porta avanti i suoi: David sbaglia il retropassaggio di testa e consegna il pallone a Cataldi, che appoggia per Basic che calcia subito ad incrociare e, complice una deviazione di Gatti, manda il pallone all'angolino basso alla sinistra di Perin per l'1-0. La squadra di Tudor risponde al 22' con Conceicao che va via sulla destra e crossa per Cambiaso, che calcia al volo di destro, ma trova solo l'esterno della rete. Lazio vicina al raddoppio al 32' con un altro errore di misura. Locatelli sbaglia il tocco per McKennie e serve di fatto Guendouzi che controlla e conclude sul secondo palo ma arriva la respinto di Gatti a respingere.
La gara è aperta e al 34' tocca a Provedel sventare la minaccia sull'inserimento di David che si presenta a tu per tu con il portiere della Lazio e prova a superarlo con un pallonetto ma Provedel copre lo specchio e respinge con il corpo. I bianconeri salgono di intensità e si rendono pericolosi due volte in pochi minuti con Conceicao. Al 36' il portoghese si ritrova il pallone dopo un'uscita alta sbagliata di Provedel e prova il tiro di controbalzo con il sinistro, ma manda altissimo. Al 39' l'esterno prende il fondo e crossa in area ma Vlahovic vede il pallone all'ultimo istante sbaglia la girata a rete. Ad inizio ripresa Tudor cambia e inserisce Yildiz al posto di Cambiaso. Al 47' occasione Juve con Vlahovic che colpisce la traversa su assist di Kelly, fermato però per posizione di fuorigioco. Al 48' ancora protagonista Conceicao che serve Locatelli al limite dell'area che conclude debolmente. Sale la tensione con McKennie ammonito per aver impedito a Lazzari la ripresa veloce del gioco e poi lo stesso statunitense commette un fallo su Guendouzi con la Lazio che chiede a gran voce il secondo giallo ma l'arbito fa proseguire. Altra chiamata dubbia dell'arbitro Colombo in area della Lazio al 61', per un possibile calcio di rigore per fallo di Gila su Conceicao. Tutto regolare per Colombo, nessun intervento del Var. Entrano anche Thuram e Kostic e la Juve sfiora il pari. Al 72' splendido assist di Kalulu per l'inserimento in area di Yildiz che arriva in leggero ritardo all'impatto con il pallone tocca ma non riesce né a dare forza alla conclusione e Provedel interviene. Il portiere della Lazio si ripete al 75' sul colpo di testa di Thuram, respingendo alla sua sinistra. La Juve sbilanciata lascia tanti spazi e in uno di questi si infila Isaksen che arriva al limite e fa partire un tiro a giro che esce di poco. Nella Lazio entra Pedro e all'83 prova subito con il sinistro. Forcing finale della Juventus alla ricerca del pari ma la Lazio chiude tutti gli spazi e porta a casa un importante successo, mentre per la Juve si aggrava la crisi di risultati con otto gare senza vittorie e la quarta gara consecutiva senza gol.
IL TABELLINO
LAZIO-JUVENTUS 1-0
LAZIO (4-3-3): Provedel 6; Lazzari 5.5 (9' st Pellegrini 6), Gila 6.5, Romagnoli 6, Marusic 5.5; Guendouzi 6, Cataldi 6, Basic 7 (23' st Vecino 6); Isaksen 7 (37' st Pedro sv), Dia 5 (37' st Noslin sv), Zaccagni 6. In panchina: Mandas, Furlanetto, Patric, Belahyane, Hysaj, Provstgaard. Allenatore: Sarri 6.5.
JUVENTUS (3-5-2): Perin 6; Kalulu 6, Gatti 6 (41' st Joao Mario sv), Kelly 6; Conceicao 6.5, Koopmeiners 5 (21' st Thuram 6), Locatelli 5.5, McKennie 5 (33' st Openda sv), Cambiaso 6 (1' st Yildiz 5.5); David 4.5 (21' st Kostic 6), Vlahovic 5. In panchina: Di Gregorio, Fuscaldo, Zhegrova, Adzic, Miretti, Rugani, Felipe. Allenatore: Tudor 5.
ARBITRO: Colombo di Como 5.
RETE: 9' pt Basic.
NOTE: cielo coperto; terreno di gioco in ottime condizioni. Ammoniti: Koopmeiners, Lazzari, Locatelli, McKennie, Kelly, Guendouzi. Angoli: 5-2 per la Juventus. Recupero: 1'; 5'.
Edizione digitale
I più recenti
Ultime dalla sezione