Cerca

Politica

Fratelli d'Italia: "Provinciali, il centrodestra si presenti unito"

Calandrini e Trancassini tendono la mano al dialogo con Forza Italia e Lega

Fratelli d'Italia: "Provinciali, il centrodestra si presenti unito"

Riportare il centrodestra unito alla guida della Provincia. Non succede dai tempi delle amministrazioni Cusani, quando a votare erano gli elettori. Nei giorni scorsi sono stati Nicola Calandrini e Paolo Trancassini, rispettivamente coordinatori provinciale e regionale di Fratelli d’Italia a lanciare la sfida. Una mano tesa al dialogo, dunque, in particolare verso Forza Italia, che da anni ha invece intrapreso, per la Provincia, la strada dell’accordo istituzionale con civiche e Pd.


Il primo passo dunque lo compie il partito di maggioranza relativa della coalizione. «FdI è al lavoro perché si possa addivenire all’elezione di un presidente in grado di rappresentare tutti i partiti del centrodestra – ha concluso Calandrini –. L’obiettivo è riportare anche in Provincia quella compattezza e quella visione comune che hanno reso vincente la nostra coalizione a livello nazionale. Il centrodestra, quando è unito e guidato da un progetto condiviso, sa essere la forza migliore per amministrare e dare risposte concrete ai cittadini».


Importanti anche le parole di Paolo Trancassini, coordinatore regionale. «Fratelli d’Italia è molto contenta di ciò che si sta facendo qui sul territorio: Latina è una provincia importante, con numeri significativi, frutto della semina della nostra classe dirigente. Qui abbiamo il presidente della Commissione Bilancio, punto di riferimento per i corpi intermedi, il mondo imprenditoriale e i sindacati, ma anche tanti consiglieri comunali, sindaci e rappresentanti regionali. È un segno concreto della nostra solidità».


«Sono qui anche per dare un segnale e per ringraziare anche il sindaco Celentano per il lavoro che svolge quotidianamente sulla città di Latina. Ora ci attendono le elezioni di Fondi, e lì ci impegneremo con tutto il partito per ribadire un concetto chiaro: siamo il partito del Presidente del Consiglio, il primo partito del Paese, e dobbiamo esserne all’altezza. Lo stesso spirito guiderà anche la sfida delle provinciali, dove lavoreremo per confermare la compattezza del centrodestra. Abbiamo la responsabilità di guidare la coalizione. Dove gli altri strappano, noi ricuciamo. E siamo chiamati a essere quelli che, sui tavoli decisionali, portano equilibrio, serietà e senso di responsabilità».


Le amministrative, appunto, saranno un altro banco di prova. In più occasioni è stato proprio Trancassini a sottolineare come per il centrodestra pontino sia necessario tornare a presentarsi unito ovunque, in particolare nelle grandi città. Intanto il partito lavora a costruire una solida lista, come spiega il senatore Nicola Calandrini. «Il partito, nella sua interezza, è pronto a sostenere i candidati e i militanti di Fondi – ha sottolineato Calandrini –. Il prossimo 6 novembre si terrà un grande evento al Complesso San Domenico che darà ufficialmente il via alla campagna elettorale. Ma sarà soprattutto un momento di confronto con il territorio, alla presenza dei vertici del partito: l’eurodeputato Nicola Procaccini, il coordinatore regionale Paolo Trancassini, il sottoscritto in qualità di coordinatore provinciale e i nostri rappresentanti in Regione. Fratelli d’Italia d’altra parte non ha mai dismesso le proprie sedi sul territorio: i nostri circoli lavorano quotidianamente, non solo in funzione delle campagne elettorali ma come presidio costante di ascolto e partecipazione, una caratteristica che è diventato anche punto di forza per la nostra comunità».

Edizione digitale

Sfoglia il giornale

Acquista l'edizione