Cerca

Il lutto

Addio ad una bandiera del Latina. L'ultimo saluto a "Bicio" Roma

Oggi l'ultimo saluto allo stadio Francioni, poi i funerali davanti ad una folla commossa: il mondo neroblu dice addio a Fabrizio Roma

L'ultimo commovente giro di campo, in quello stadio che per anni è stato il suo regno. Poi il saluto degli ultras di ieri e di oggi, insieme ad amici e famigliari, a regalare quel giusto tributo a colui che a pieno titolo può essere annoverato tra le bandiere del Latina Calcio. La città ha salutato oggi Fabrizio "Bicio" Roma, personaggio d'altri tempi, tifoso dei colori nerazzurri come pochi prima che storico magazziniere della società del leone alato.

Una vita per il Latina Calcio, ricompensata oggi con il giusto tributo del suo popolo, prima sotto la Curva Nord, dove è stata allestita una camera ardente per circa un'ora a partire dalle 13.30, poi in chiesa, all'Immacolata, dove  si sono svolti i funerali. Infine il saluto degli ultras, che sul sagrato gli hanno dedicato uno striscione accompagnato da cori e fumogeni neroblu.

Presenti volti storici del club, tra i tanti Gianfranco Mannarelli, Giancarlo Sibilia, Damiano Coletta, Franco Morano,  Mario Somma. Oltre che generazioni e generazioni di calciatori che con Fabrizio Roma hanno condiviso passioni, gioie e dolori. In chiesa presente anche il capitano del Latina attuale, quel Lorenzo Di Livio che non è voluto mancare per l'ultimo saluto nonostante ormai da anni Fabrizio non fosse più presente in quei magazzini che erano diventati una seconda casa. 

Con "Bicio" se ne va un pezzo di storia della Latina sportiva. 

Edizione digitale

Sfoglia il giornale

Acquista l'edizione

Ultime dalla sezione