Volley, Superlega
14.10.2025 - 21:29
Il messaggio, anche, di Fefè De Giorgi, il cittì azzurro più medagliato della storia, a coronamento di una serata davvero bella, con un’intera città ad abbracciare la propria squadra. Il Cisterna Volley si è presentato al proprio popolo. Ad una settimana esatta dall’inizio del campionato. Una presentazione, oseremo dire, in grande stile, come si conviene a chi crede fermamente in un progetto, nato la passata stagione e che oggi consente al sodalizio pontino di continuare a sedere al tavolo dei grandi, nel campionato dei campioni del mondo: tanta roba, come dicono quelli più bravi di noi.
Dicevamo del video-messaggio di Ferdinando De Giorgi, il coach dell’Italia fresco di titolo iridato vinto, che ha salutato i presenti con l’augurio di fare bene da qui alla fine del campionato. Il coach azzurro De Giorgi: "Vi ringrazio dell’affetto avuto con la nazionale – ha detto - E’ la vostra presentazione, è la vostra serata, vi faccio un grande in bocca al lupo per un campionato intenso e ricco di soddisfazioni".
La serata di martedì 14 ottobre è stata presentata da Maurizio Colantoni, giornalista sportivo e telecronista, iconica voce Rai nel raccontare i grandi successi della pallavolo italiana. Veramente ricco il parterre istituzionale, tante la autorità civili e militari che hanno risposto “sì” all’invito del club. A fare gli onori di casa, naturalmente, ci ha pensato il sindaco di Cisterna, Valentino Mantini: «Questa realtà nasce da imprenditori illuminati di questo territorio – ha sottolineato il sindaco – Il volley è un esempio per tutti, per giovani e adulti. Un grande in bocca al lupo».
Sono intervenuti il Procuratore Aggiunto della Procura di Latina, Luigia Spinelli, il Comandante dei Vigili del Fuoco di Latina, Piergiacomo Cancelliere, il Consigliere regionale della Regione Lazio, Vittorio Sambucci, il presidente Fivap Latina, Claudio Romano. Presenti anche le Forze dell’Ordine locali: il Comandante della Polizia locale di Cisterna, Raoul De Michelis, il comandante della Polizia di Stato di Cisterna, Commissario Capo Dott.ssa Valeria Morelli, il comandante della Guardia di Finanza, Mario Serra.
A seguire sono saliti sul palco i vertici societari del Cisterna Volley, tutti i soci hanno preso la parola per esprimere la propria soddisfazione, il proprio orgoglio, la propria fiducia nel Cisterna Volley: Cristina Cruciani, Massimiliano Marini, Luigi Iazzetta, Paolo Cruciani, e Marco Sciscione. Un pensiero unanime: "Quello dell’obiettivo di valorizzare il territorio di Cisterna e le sue eccellenze attraverso lo sport, permettendo agli appassionati di continuare a vivere le emozioni della Superlega al Palasport di via Delle Province".
Poi spazio al settore giovanile e all’importanza della collaborazione tra Cisterna Volley e Marino Pallavolo, che dura ormai da anni e rappresenta la rampa di lancio per le giovani promesse pallavolistiche di giocare sui campi della Superlega: un concetto ribadito dal presidente del Marino Pallavolo Sante Marfoli. Presenti il responsabile del settore giovanile, Francesco Ronsini e gli allenatori delle squadre.
A seguire è stato il turno dello staff medico e di quello tecnico, introdotto dal direttore sportivo Candido Grande: "La nostra è una squadra giovane, formata da ragazzi validi e da qualche esperto, un mix in cui crediamo molto. Siamo contenti del gruppo e dello staff. L’esordio? Martedì sera contro Trento sarà una grande sfida, per loro non sarà sicuramente una passeggiata. Vi aspetto tutti al Palazzetto».
Ha preso la parola anche il coach Daniele Morato: «Da giocatore sono arrivato in serie B, non ero abbastanza bravo e nemmeno abbastanza alto, la passione mi ha portato fino qua, volevo fare questo e ci sono arrivato. Ora voglio fare bene con questa squadra e con questa società".
Ed ecco il momento più atteso, quello della presentazione della squadra. Introdotta dal video-messaggio del presidente della Lega Pallavolo serie A, Massimo Righi: «Saluto i soci del Cisterna Volley, la dirigenza, la squadra: il Cisterna Volley rappresenta il territorio e investe tanto sui giovani, al vostro lavoro va dato un grande merito. La vostra è una società creativa con la grande ambizione di crescere».
I 14 giocatori del roster sono entrati uno ad uno, introdotti da Colantoni che per ognuno di loro ha speso tante belle parole, presentandoli e mettendo in risalto le loro caratteristiche peculiari. Parte finale della serata dedicata alla presentazione delle maglie ufficiali e alla collaborazione col nuovo sponsor tecnico, un’eccellenza del settore: Mizuno. Della collaborazione ha parlato Silvio Trivero, Account Senior Manager Teamwear Italia. Senza dimenticare la nuova campagna abbonamenti: “Cuore Azzurro” è lo slogan, il grido di chi ama questo sport. L’abbraccio tra una squadra che lotta in campo e una città che non smette mai di crederci.
Edizione digitale
I più recenti
Ultime dalla sezione