Cerca

Appuntamenti

Sebastiano Ripepi ed Ennio Morricone, all'istituto Cena si celebra la musica

Attesi Marco Morricone, figlio di Ennio e Roberto Prosseda, pianista e insegnante di fama internazionale

Domani l’istituto comprensivo “Giovanni Cena” celebrerà il suo storico preside e Ennio Morricone, che alla musica e alla città è legato con due eventi importanti: verranno inaugurati l’Auditorium “Ennio Morricone” e l’Aula di Scrittura e Lettura creativa “Sebastiano Ripepi”.L’evento, con il patrocinio del Comune di Latina, durerà tutto il giorno e inizierà con una tavola rotonda, alle 9.00, dal titolo “Sebastiano Ripepi, l’uomo e il dirigente nella scuola che cambia”, al tavolo ci saranno la dirigente scolastiva Annarita Mattarolo, Marcello Ripepi e l’ex sindaco Maurizio Mansutti, Fidel Baldin, Monica Molella, Claudio Lecce, Angela Percopo, Antonia Sitzia, Lillina Moliterno. Modera l’incontro il professor Davide Bacco. L’introduzione musicale è affidata alla Banda Città di Latina “Gioacchino Rossini”. Alle 12 Il Maestro Roberto Prosseda, pianista ed ex alunno dell’istituto, incontrerà gli studenti dell’indirizzo musicale, in una lezione-concerto dedicata a Ennio Morricone. Alle 17 ci sarà la cerimonia di intitolazione dell’Aula di lettura e scrittura creativa “Sebastiano Ripepi”. Per l’occasione, sarà acquisita la Donazione della famiglia Prosseda di 400 volumi appartenuti a Benito Prosseda (1938-2010), già docente di inglese della scuola. Parteciperanno il dott. Marcello Ripepi e altri membri della famiglia, il M° Roberto Prosseda e famiglia, la dirigente scolastica Annarita Mattarolo, le autorità cittadine. Alle 18 ci sarà Marco Morricone, figlio di Ennio, che presenterà il suo libro “Ennio Morricone: il genio, l’uomo, il padre” scritto con Valerio Cappelli (Sperling & Kupfer) con la prefazione di Aldo Cazzullo, Marco Morricone, stretto collaboratore, e Valerio Cappelli, amico di lunga data, offrono un ritratto intimo e privato come mai prima d’ora. Alle 19 ci sarà il concerto del Maestro Roberto Prosseda, che fu alunno della scuola, diplomatosi al Respighi.

Edizione digitale

Sfoglia il giornale

Acquista l'edizione