Cerca

Impresa Hydra. Battuta la capolista e domenica sfida decisiva per la A2 in casa

Impresa Hydra. Battuta la capolista e domenica sfida decisiva per la A2 in casa

Volley

Cinquina della Cis Hydra Volley Latina
Impresa Hydra. Battuta la capolista e domenica sfida decisiva per la A2 in casa

La Cis Hydra Volley Latina torna vincitrice dalla trasferta campana, sul
campo della capolista Mobilya Aversa dopo una partita tiratissima nei
primi due set da entrambe le squadre e poi risolta al quarto con
un'accelerazione improvvisa a metà set fatta dalla squadra di Mr. Rifelli.
Nonostante la promozione già conquistata nella massima serie, Aversa non
regalava nulla agli avversari , anzi, combatteva su ogni pallone trovando
nell'opposto Santangelo un terminale d'attacco formidabile, ma la voglia
di vittoria dell'Hydra ha avuto la meglio, ed ora Fortunato e compagni,
con questo importantissimo risultato, si giocheranno sabato prossimo,
nello scontro diretto contro Castellana Grotte, la possibilità o meno di
centrare anche loro una storica promozione o passare attraverso la
lotteria dei playoff.
Equilibrio in avvio delle due formazioni, rotto da un ace di Fortunato e
successivo break pontino che arriva per prima in vantaggio alla sosta
tecnica, 8-5, ma al rientro delle squadre nuova parità con muro di
Grassano su Luca Bigarelli. Le squadre si marcano reciprocamente, nessuna
delle due riesce ad andar via, si gioca rispettando i cambi palla e
proseguendo a braccetto è la sempre la Cis Hydra a girare sopra anche
nella pausa successiva, 16-15. Ma nel continuo e successivo batti e
ribatti, la parità regna sovrana, 19-19 con i due opposti, Roberti e
Santangelo in evidenza per le proprie compagini: ma per il gioco delle
parti qualcuno prima o poi deve pur sbagliare, e allora arriva il break
decisivo dell'Hydra che, prima con un'azione di contrattacco e poi ancora
con il suo opposto, va a chiudere il set sul 25-22.
Stesso copione nella partenza del set successivo, assoluta parità, 5-5 ma
questa volta è la squadra di casa a girare avanti nel time out, 8-7 dopo
un servizio out di Quartarone: Aversa continua a fare gioco cercando di
poter scappare, ma i ragazzi di Latina restano attaccati al match e
operano un break importante di 3 a 0 portandosi sul 14-11, costringendo
Mr. Bosco a chiamare tempo. Grassano e Santangelo riportano le sorti del
match nel loro equilibrio, ma è nuovamente l'Hydra a portarsi avanti,
16-14. Grassano al rientro sembra indemoniato con due attacchi vincenti,
ma la Cis tiene botta e mantenendo una certa tranquillità e ordine in
campo, resta in vantaggio, 20-17. Basta poco però che Aversa ritrova il
pareggio con due errori in attacco della formazione di Mr. Rifelli: la
cosa non scompone la Cis che va sul 23-21 prima di subire l'ennesima
rimonta normanna ad opera del solito Santangelo, coadiuvato questa volta
da Libraro, che porta le due squadre ai vantaggi. Sembra una partita
infinita e dalle forti emozioni, ma anche questa volta è la Cis Hydra che
con il suo capitano Scott Fortunato va a chiudere il set sul 26-24.
Altro set ma migliore avvio per la squadra campana, 4-1 grazie a diversi
errori soprattutto in fase di costruzione per l'Hydra che cerca di non
lasciar scappare i propri avversari che arrivano in poco tempo sul 6-2,
portando Rifelli a chiamare time out. Il divario resta invariato anche
successivamente, 10-6 sempre per Aversa che gioca ora decisamente con più
ordine e determinazione non concedendo nulla alla formazione ospite.
L'Hydra prova a rientrare ma Libraro e soci li rimandano indietro
regolarmente fino all'attacco di Cittadino che porta le squadre alla sosta
successiva conversa sopra, 16-12. Cittadino anche al ritorno in campo
delle squadre continua a fare male alla Cis con due muri consecutivi su
altrettanti attacchi pontini aumentando la forbice nello score che diventa
in breve 20-14. L'Hydra sembra tirare un po' il fiato in questo finale di
set, Aversa allunga ancora e si avvia al rush finale giocando in acque più
tranquille forte del vantaggio, Rifelli opera qualche cambio ma i giochi
oramai sono fatti e Libraro mette a terra il pallone del 25-19 riaprendo
il match.
Nuova parità nel parziale successivo, 3-3 ma la Cis prova a mettere la
freccia e con un break va a girare 8-5 al time out tecnico e senza nessun
timore allunga sul 9-5 prima di un ritorno, prevedibile, della squadra di
casa. L'ace fortunoso di Luca Bigarelli la riporta sopra di quattro
lunghezze, 11-7 e poi con Razzetto al servizio va a + 5, 13-8. I ragazzi
di Mr. Bosco non vogliono deludere i numerosi tifosi intervenuti
quest'oggi per festeggiare la promozione in serie A e accorciano le
distanze con un ace di Santangelo che porta le squadre sul 13-10 Hydra.
Dopo la sosta con la Cis in vantaggio 16-11, ci si avvia verso il finale
del set e salgono le palpitazioni in casa pontina che vede non molto
distante il traguardo di un'importante risultato in veste promozione.
20-14 lo score, Roberti continua a bucare la difesa aversana, Santangelo
non gli è da meno, la Cis allunga e si procura poco dopo la palla match
sul 24-16 con un attacco di Roberti, ma Aversa non molla e mette a segno
due attacchi punto con il capitano Di Santi prima del punto decisivo del
25-18 di Bigarelli Alberto che chiude di fatto le ostilità.

MOBILYA VOLLEYBALL AVERSA - CIS RETI TLC HYDRA VOLLEY LATINA = 1-3
(22-25; 24-26; 25-19; 18-25)
AVERSA: Cittadino 10, Fasulo, Fabi 1, Giacobelli 3, Di Tommaso, Libraro
13, Di Santi 2, Grassano 12, Santangelo 22, Battista (L1), De Caria (L2).
N.e. Colarusso, Magnani. 1° all. Bosco, 2° all. Tornese.
HYDRA VOLLEY LATINA: Bigarelli A. 12, Razzetto 12, Fortunato 9, Bigarelli
L. 9, Quartarone, Roberti 20, Calcabrini, Di Belardino 1, Sorgente (L).
n.e. De Fabritiis, Caputo, Rondoni, D'Amico. 1° all. Rifelli, 2° all.
Schivo.
Arbitri: Sabia, Di Meglio.
Aversa: Bv 3, Bs 15, M 6
Hydra: Bv 7, Bs 10, M 7

Edizione digitale

Sfoglia il giornale

Acquista l'edizione

Ultime dalla sezione