L'evento
12.04.2024 - 13:30
Il Comitato Uisp di Latina è in fermento da giorni, il grande appuntamento è ormai alle porte: domenica 14 aprile, infatti, andrà in scena la 39esima edizione di Vivicittà, manifestazione internazionale di corsa su strada e camminata ludico motoria. L’evento, inserito nel calendario del Grande Slam “Natalino Nocera”, sarà proposto in contemporanea in 38 città italiane e in alcune località estere. Per uniformare i risultati delle varie gare, tutte sulla distanza di 10 chilometri, saranno attribuiti ai percorsi dei coefficienti di compensazione, calcolati in base al profilo altimetrico. Sarà quindi stilata una classifica nazionale unica, maschile e femminile, con tempi compensati. Anche lo start, fissato alle 9,30, scatterà in contemporanea con una diretta su Rai Radio1.
Il percorso - A Latina la grande novità riguarderà il punto di partenza: vista l’indisponibilità della storica location del Parco Falcone e Borsellino, interessato da lavori di riqualificazione, si è deciso di concentrare start e traguardo nel cuore della città, in piazza del Popolo. Un’altra importante decisione è stata presa sul percorso, suddiviso in tre giri da 3,3 chilometri: si è pensato di non toccare la circonvallazione per non creare troppi disagi al traffico durante le circa due ore di gara. Gli atleti, radunati a partire dalle 7,30, si dirigeranno verso piazza San Marco e poi su piazza della Libertà, raggiungeranno il Tribunale attraversando viale Mazzini, torneranno indietro correndo verso la sede dell’Inps e una volta superato l’Hotel Europa punteranno al traguardo nella piazza principale.
Attività motoria giovanile, “Memorial Policicchio” e camminata - Subito dopo lo start sul rettilineo di Piazza del Popolo si misureranno in corse su diverse distanze decine di alunni delle scuole cittadine. Al gruppo scuola più numeroso sarà assegnato uno speciale riconoscimento che quest'anno acquista ancor più rilevanza: si tratta del 25esimo “Memorial Michele Policicchio”, in ricordo di un grande uomo di sport, tra i fondatori dell'Uisp di Latina, scomparso prematuramente ma la cui opera rimane nel cuore di tutti coloro che hanno avuto la fortuna di collaborare con lui. La partecipazione delle scuole si inserisce nel più ampio contesto del progetto per l'avviamento all'atletica giovanile rivolto a ragazzi dai 5 ai 14 anni, intrapreso due anni fa da Massimo Siliani e Antonio Sorrenti con il Team Atletica Uisp, la società di riferimento per l'attività junior e master sul territorio. I giovani atleti saranno impegnati in percorsi ludico motori e mini gare di velocità, ideati per promuovere attività motoria all’aperto, senza alcuna competizione. Come vuole la tradizione di Vivicittà, inoltre, ampio risalto sarà dato alla camminata di 3 chilometri per le vie del centro, con start subito dopo la partenza dei podisti.
Edizione digitale
I più recenti
Ultime dalla sezione