Personaggi
07.07.2024 - 15:30
La grande famiglia “orange” della Smg Latina ha tutte le ragioni per gonfiare il petto e, possiamo dirlo, potrebbe non essere finita qui.
Ieri sera, infatti, il talento pontino, nato e cresciuto cestisticamente parlando grazie alle cure maniacali di Mario Provinzano, una sorta di secondo padre per lui e dei tecnici, Marco Botticelli (lo ha “svezzato” al minibasket, ndr), Roberto Gallo e, per ultimo, Luigi Salzano, che grazie anche a lui raggiunse, tre anni orsono, una semifinale scudetto, è stato ancora una volta decisivo nella vittoria della nazionale Under 17 guidata da coach Mangone nella semifinale mondiale contro la Turchia: 63-90 il punteggio in favore degli azzurri.
Per Maikcol, tanto per gradire, “doppia doppia” con 14 punti messi a referto. Oggi la finale contro gli Stati Uniti per un titolo che questi “azzurrini”, vista la loro progressione dopo una fase iniziale altalenante, meriterebbero senza ombra di dubbio.
Una cosa è certa, questo mondiale Under 17 che si concluderà oggi a Instanbul in Turchia, ha definitivamente consacrato Maikcol Perez, certificando, semmai ce ne fosse bisogno, le qualità tecniche di un giocatore che da qui a pochissimo spiccherà il volo per lidi di caratura mondiale, non ultimo un palcoscenico Nba presente, da sempre, nei sogni (tante volte diventano realtà, ndr) di questo meraviglioso ragazzo. E, come se non bastasse quanto visto in Turchia, Stefano Saccoccia, ora a Napoli, ma anche lui “figlio” della famiglia Smg Latina, è in questi giorni a Seregno in ritiro con la nazionale Under 18 in vista degli europei in programma a a Tampere (Finlandia) dal 27 Luglio al 4 agosto.
I TABELLINI
QUARTI
DI FINALE
Portorico-Italia 65-83 (18-25; 18-17; 15-19; 14-22)
Portorico: Vigo 8 (3/6, 0/1), Pino 2, Cruz, M. Santiago 7 (2/6, 0/1), R. Santiago 1 (0/1, 0/5), Dill (0/4, 0/4), Roman 10 (3/4, 1/3), Rosa 2 (1/5, 0/1), Colon 2 (1/1), Stewart J. 12 (4/9), Montes (0/2 da tre), Quinones 21 (2/7, 3/6). All: Cordero.
Italia: Hassan (0/2, 0/4), Perez 16 (8/14, 0/1), Mathis13 (4/9, 1/3), Nistrio 2 (1/1), Granai 2 (1/1, 0/1), Carnevale 14 (1/2, 4/5), Suigo 13 (6/10), Lonati 10 (3/5, 1/4), Garavaglia 4 (2/6, 0/2), Accorsi 4, Ceccato 5 (1/1, 1/3), Angeletti. All: Mangone.
OTTAVI
DI FINALE
Italia-Australia 95-91 d1ts (15-16; 20-25; 22-22; 22-16; 16-12)
Italia: Hassan 8 (1/3, 1/4), Perez 18 (7/9, 0/1), Mathis 8 (1/2, 0/3), Nistrio 3 (1/2), Granai (0/1), Carnevale (0/2 da tre), Suigo 9 (4/7), Lonati 13 (1/3, 3/8), Garavaglia 19 (6/9, 2/7), Accorsi 5 (1/4 da tre), Ceccato 11 (2/4, 2/2), Angeletti 1 (0/2) All: Mangone.
Australia: Walker 11 (1/1, 3/5), Robinson ne, Cotton 13 (3/5, 2/5), Daniels 16 (4/10, 1/4), Dickeson 3 (1/1 da 3), Kuany 2 (0/1, 0/3), Beauchamp 2 (0/3, 0/2), Pilimai 1, Nyuon 22 (10/14, 0/1), Sewell 6 (3/7), Cheesman 13 (4/7, 1/2), Akhuar 2 (1/2, 0/2). All: Cooper Brown
Arbitri: Carlos Velez (Colombia), Maripier Malo (Canada), Daigo Urushima (Giappone).
Edizione digitale
I più recenti
Ultime dalla sezione