Calcio, Under 18
12.06.2025 - 23:02
Foto di Roberto Silvino
Il Torino si cuce sul petto lo scudetto Under 18 e lo fa grazie al gol vittoria al 7’ del primo tempo supplementare di Spadoni dopo l’1-1 con il quale si erano chiusi i “novanta” regolamentari. Una maledizione questo scudetto Under 18 per i giallorossi, che nella passata stagione avevano perso il titolo con in finale contro il Genoa.
La partita - Primo tempo di chiara marca giallorossa con Sugamele in grande spolvero, capace in due occasioni di arrivare vicino al gol. All’8’, quando il suo sinistro a botta sicura veniva deviato dal braccio di Kirilov (forse c’erano gli estremi per un rigore) e al 31’, quando servito in maniera magistrale da Panico, di testa, a botta sicura, trovava la grande risposta di Anino.
Dall’altra parte il Torino, provava a fare quadrato lì dietro, cercando di ripartire di rimessa. La squadra granata, però, la sua occasione se la creava al 19’, quando Cacciamani era bravo a girarsi in area di sinistro, trovando le mani in estensione di Marcaccini. Al 41’, poi, era ancora una volta preciso, con un volo “plastico, il portiere giallorosso Marcaccini, a deviare una “puntata” stile calcio a cinque di Kirilov. Nel minuto di recupero della prima frazione, l’ultima grande occasione della Roma,. con Marchetti e Sugamele a contrastarsi al momento del tapin che sarebbe stato vincente.
Ripresa a ritmi alti e al 16’ ecco il gran gol di Ferraris a sbloccare il risultato in favore del Torino: un destro a giro da fuori area che finiva la propria corsa nell’angolo basso alla sinistra di Marcaccini. La risposta giallorossa era immediata, prima con una punizione a lato di Belmonte e, poi, con la “spizzata” di testa di Morucci, anche questa a fare la “barba”al palo di sinistra. Al 27’ ancora Morucci in velocità andava via a Finizio che lo atterrava: rigore che Sugamele trasformava per l’1-1. Partita a questo punto ancora più aperta di quanto lo era stata prima dei due gol: Conzato, infatti, andava vicino al nuovo vantaggio per il Torino. La Roma continuava a premere e al secondo dei quattro minuti di recupero andava vicino al “colpo” con Panico che, sull’uscita del portiere, toccava sotto misura con palla sul palo di sinistra. Si andava ai supplementari.
Si ripartiva e al 3’ del primo tempo ecco Anino opporsi alla grande alla conclusione a botta sicura di Morucci. Quattro minuti dopo il Torino tornava in vantaggio: punizione di Gatto e Spadoni, di testa, mandava il pallone sul palo di sinistra con la sfera che entrava successivamente in rete.
Al 6’ del secondo supplementare prima Acquah si divorava il 3-1, poi dall’altra parte, Anino si ergeva ancora a protagonista. Le emozioni finivano qui con il Torino a fare festa.
Edizione digitale
I più recenti
Ultime dalla sezione