Cerca

Calcio, Coppa Italia di Eccellenza

Poker del Terracina alla Vis Sezze, pareggio del Gaeta a Pomezia

Tutto facile per la formazione di Scudieri, i biancorossi escono indenni

Poker del Terracina alla Vis Sezze, pareggio del Gaeta a Pomezia

Bellante autore del primo gol

Una larga vittoria “corsara” per il Terracina, un pareggio esterno importante per il Gaeta: non sono mancate indicazioni di rilievo dalle gare d’andata del primo turno della Coppa Italia di Eccellenza per almeno due delle tre formazioni pontine ancora in gara. Sorride in particolare, e non potrebbe essere altrimenti, l’undici terracinese che ha fatto suo il confronto territoriale giocato sul campo della Vis Sezze con un 4-1 conclusivo che lascia poco spazio alle interpretazioni e che contestualmente spalanca ai tigrotti le porte degli ottavi di finale a scapito della compagine lepina. Dopo un primo tempo a reti bianche, ad inizio ripresa gli uomini di Scudieri hanno trovato subito la svolta con una doppietta lampo di Manoni, il centrale che mercoledì 10 settembre è sceso in campo tra i titolari dopo i pochi minuti sostenuti domenica in campionato al rientro da un infortunio; poi ci ha pensato Cissè (già decisivo nella gara vinta contro lo Sterparo ed al momento sub-judice per via di un ricorso proposto dalla società ciociara), entrato nella ripresa, anch’egli autore di due reti personali per fissare il poker. Quattro marcature che sono state intervallate dal gol dei locali ad opera di Formato che ha reso meno pesante il passivo finale, sebbene il discorso qualificazione sia ormai ampiamente dalla parte della squadra di patron Franco. Si presenta invece in maniera equa il nulla di fatto che il Gaeta ha portato via dal Comunale di Pomezia contro una delle protagoniste annunciate del girone A. Il confronto giocato a porte chiuse contro i rossoblù di casa si è concluso con un 2-2 arrivato dopo una gara che ha offerto una sorta di doppio volto. Nella prima frazione decisamente meglio i tirrenici, passati in vantaggio poco oltre la mezz’ ora grazie a Bellante, il quale a centro area ha insaccato in diagonale un assist di Avellini, e vicino al raddoppio poco prima del riposo con un rasoterra di Massella di poco a lato. Avvio di secondo tempo decisamente più vivace per i pometini, bravi a ribaltare il punteggio con due giocate aeree del bomber Damiani; poi nel finale una giocata veloce ha permesso a Natiello di trovare una mezza girata dentro l’area che ha permesso ai gaetani di agguantare il pareggio; a precedere il vano tentativo finale da parte dei padroni di casa di riportarsi avanti. Risultato che lascia aperta la porta ad ogni soluzione in vista del ritorno da giocare al “Riciniello” la prossima settimana.

Edizione digitale

Sfoglia il giornale

Acquista l'edizione

Ultime dalla sezione