Cerca

Superlega

Cisterna volley, omologata la vittoria di Monza. E domenica arriva Modena

Il giudice sportivo ha respinto l’istanza di ricorso dei brianzoli. Falabella: "Con gli emiliani gara ostica, ma noi siamo pronti"

Cisterna volley, omologata la vittoria di Monza. E domenica arriva Modena

Il Cisterna Volley continua a lavorare seguendo il programma stilato dallo staff tecnico in vista della sfida contro Modena, in programma domenica alle ore 19. La tabella di marcia prevede doppie sedute (tranne giovedì, solo allenamento pomeridiano) fino a sabato, poi rifinitura domenica mattina. Al Palasport di via Delle Province arriverà un avversario in salute, quarto in classifica con dieci punti: la squadra di Alberto Giuliani, reduce dalla vittoria ottenuta tra le mura amiche contro Padova, per preparare la sfida di domenica, ha disputato oggi pomeriggio un allenamento congiunto (al PalaPanini) contro Verona.

Giudice sportivo - Nel pomeriggio il giudice sportivo ha omologato la vittoria ottenuta dal Cisterna Volley (al tie break) all’Opiquad Arena contro Monza, respingendo l’istanza di ricorso presentata dalla Vero Volley giudicandola inammissibile.

Domenica di nuovo campo - Della sfida con Modena in programma domenica alle ore 19 al Palasport di via Delle Province ha parlato il secondo allenatore, Paolo Falabella. “Modena è una squadra che esprime una buona pallavolo, specialmente in fase break: questa è la sua caratteristica principale, propria del suo coach. E’ un avversario difficile da affrontare, un team capace di mettere grande pressione col servizio ed anche a muro. Noi la stiamo preparando consapevoli di questo e della necessità di dover rispondere bene alla loro pressione, sarà importantissimo ricevere nel miglior modo possibile. In ricezione, rispetto ad inizio stagione, siamo migliorati tanto così come in battuta: due fondamentali che abbiamo curato moltissimo, con un super lavoro, e i progressi si vedono. Questo ci rende più tranquilli quando giochiamo. Il percorso che ci ha portato fin qui, con i miglioramenti fatti, ha richiesto del tempo perché si tratta di situazioni tecniche e tattiche che prevedono un certo tipo di lavoro; stiamo uscendo fuori e lo faremo ancora di più nel lungo periodo”.

“Vincere a Monza, uno scontro diretto fuori casa, è stato un bel segnale: un mese fa probabilmente quella partita sarebbe finita in un modo diverso. Ora siamo più sicuri, giochiamo più sereni, e vincere in Brianza ci ha dato ulteriore tranquillità. Ma questo non significa assolutamente che adesso ci si ferma, anzi; lo dobbiamo considerare un nuovo punto di partenza. Grottazzolina ha rappresentato lo spartiacque dopo la bruttissima prestazione di Cuneo, la peggiore del nostro campionato, Civitanova è stata una tappa di ulteriore crescita nonostante la sconfitta, Monza la dimostrazione che la strada è quella giusta. Ora Modena dovrà rappresentare un successivo step, con tutte le difficoltà che riserva questa partita. Il nostro gruppo ha ancora ampi margini di crescita, la stagione è lunga e tutti i giocatori troveranno il loro spazio al momento opportuno. I giovani hanno una voglia matta di lavorare, allo stesso modo gli esperti, tutti recepiscono bene e si dimostrano disponibilissimi: è un ambiente ideale dove lavorare, crescere, migliorare e togliersi belle soddisfazioni”.

Edizione digitale

Sfoglia il giornale

Acquista l'edizione