Cerca

Cis Reti Hydra Latina nella storia. I pontini raggiungono la final four di Coppa Italia

Cis Reti Hydra Latina nella storia. I pontini raggiungono la final four di Coppa Italia

Serie B

Hydra stellare nella notte di Coppa Italia
Cis Reti Hydra Latina nella storia. I pontini raggiungono la final four di Coppa Italia

La Cis Hydra Volley Latina accede alla Final Four di Coppa Italia e scrive n'altra meravigliosa pagina della breve, quanto giovane storia di questa ocietà, entrando di diritto a far parte delle quattro migliori squadre più forti d'Italia per ciò che riguarda la serie B. Bastava un set agli uomini di Mr. Alberto Gatto contro la Medea Montalbano per aggiudicarsi il pass per la competizione tricolore, dopo aver vinto nella gara di andata in casa con il punteggio di 3-0, ed infatti così è stato, portando a casa il primo parziale dopo un estenuante batti e ribatti, concluso con il punteggio record di 43-41 per Quartarone e compagni che così, di fatto, si vedevano già proiettati verso le finali. Il resto del match, purtroppo per gli spettatori che hanno affollato le
tribune del PalaFontescodella di Macerata, ha perso di interesse, anche se le due formazioni hanno dato vita ad un bell'incontro finito al quinto set con la vittoria della Medea Montalbano. Il primo set inizia con un gran equilibrio, rotto prima della sosta
tecnica dal break dell'Hydra che gira sopra 8-6, ma la squadra di casa non molla e si continua a viaggiare gomito a gomito, con la Medea che recupera un break alla sosta successiva, che vede sempre l'Hydra sopra di uno, 16-15. Il match appare da subito giocato su alti livelli, d'altronde parliamo di due squadre che comandano i propri gironi, dal 20 pari in poi è un susseguirsi di botta e risposta, cosa che conduce le due compagini a giocarsi la vittoria del set ai vantaggi. Sul 23-23 purtroppo si registra
l'infortunio alla caviglia al centrale marchigiano Alex Molinari, costretto a lasciare il campo, ma i suoi compagni non si perdono d'animo e continuano a tenere testa alla Cis Hydra che d'ora in avanti avrà quasi sempre la palla per chiudere il set, fino al 41-41, quando prima un attacco di De Luca e poi un ace di capitan Quartarone fissano il punteggio sul 43-41 per l'Hydra che stacca così il biglietto per le finali di Coppa Italia. Festa grande sugli spalti da parte dei tifosi giunti da Latina per tifare la propria squadra che raggiunge, come detto in precedenza, un risultato storico. Praticamente da qui in avanti la partita non ha molto altro da dire, entrambi gli allenatori operano dei cambi per far riposare alcuni uomini, ma nonostante ciò lo spettacolo non viene meno. Il secondo set lo conduce sempre in vantaggio la Medea, prima in entrambe le soste tecniche, 8-4 e
16-11, per poi andare a conquistare il set e pareggiare i conti, con il punteggio di 25-21. Altra battaglia nel terzo set a parti questa volta invertite, dove è l'Hydra che conduce i giochi sempre con un certo vantaggio e giocando decisamente in assoluta tranquillità, visto il risultato ottenuto. Il palleggiatore della squadra pontina Rossi, decisamente in grande serata, smarca sempre con precisione i suoi attaccanti che non deludono la fiducia e vanno regolarmente a punto, 8-4 e 16-13 i punteggi ai due time out. Il divario rimane invariato anche nelle giocate successive e la Cis Hydra si porta avanti 2 a 1 vincendo il terzo set anche questo ai vantaggi, 28-30. Il quarto e quinto set se li aggiudica meritatamente la formazione di casa, 25-16 e 15-12 i punteggi finali, nel quinto set, sotto 10-12 ha piazzato un parziale vincente di 5 a 0 che le ha permesso di conquistare
il set e il match per 3-2. Da registrare nella formazione pontina le belle prestazioni di De Luca, autore di 25 punti, che ha giocato molto bene dopo l'attacco influenzale dei giorni scorsi, Porcello, fondamentale sia in attacco che a muro, Di Coste e Catania. Ora per la formazione pontina ci sarà un po' di riposo, infatti domenica il campionato si fermerà a causa delle votazioni per l'elezione del presidente della Fipav, per poi riprendere regolarmente sabato 4 marzo, quando tra le mura amiche del PalaHydra ospiterà il TorSapienza Roma.

MEDEA MONTALBANO - CIS RETI TLC HYDRA VOLLEY LATINA  3 - 2 (41-43; 25-21; 28-30; 25-16;: 15-12)

MONTALBANO: Molinari A. 3, Medei 8, Sarnari 1, Miscio 2, Scarpi 9, Molinari M. 6, Saltarelli, Scuffia 12, Gemmi 12, Bruno 12, Valenti 1, Cacchiarelli (L). 1° all. Pasquali, 2° all. Marzi.
HYDRA VOLLEY: Quartarone 1, Testagrossa 7, De Luca 25, Bacca 6, De Fabritiis 11, Catania 2, Porcello 15, Di Coste 12, Rossi 2, Sorgente (L).  1° all. Gatto, 2° all. Pozzati.
Montalbano: Bv 9, Bs 20, M 10
Hydra: Bv 8, Bs 18, M 9
Durata set: '50, '33, '29, '22, 15.

Edizione digitale

Sfoglia il giornale

Acquista l'edizione

Ultime dalla sezione