Il Consiglio comunale di Fondi, dopo le preoccupazioni dei cittadini raccolte dal sindaco Salvatore De Meo sull’arrivo di cittadini immigrati e sulla loro collocazione nelle strutture adibite all’accoglienza, è pronto a iniziative mirate. Primo passo, un incontro con chi gestisce il servizio, vale a dire cooperative sociali e associazioni che operano sul territorio. Per lunedì mattina è stata convocata una commissione consiliare ad hoc: all’ordine del giorno, al punto due, «emergenza immigrazione - aggiornamento». Per dare corpo al dibattito sono state invitate per la relativa audizione le cooperative e le associazioni che ospitano nel territorio comunale i richiedenti asilo. Un momento di confronto e conoscenza per instaurare un dialogo che fin qui, evidentemente, è mancato. A Fondi operano ben tre strutture (due cooperative e un’associazione) con la presenza di centinaia di stranieri. Lo stesso sindaco - come ha avuto modo di spiegare - non è a conoscenza del numero esatto di ospiti perché il sistema si regge su un rapporto diretto tra prefettura e cooperative, lasciando agli enti locali il ruolo di semplici spettatori.
Il Comune non ci sta e chiede regole chiare, trasparenza e soprattutto un coinvolgimento, ridefinendo il ruolo dei sindaci. Il confronto con le cooperative che lavorano a Fondi servirà proprio a questo. I consiglieri comunali vogliono sapere quanti stranieri sono presenti a Fondi nell’ambito dei progetti di accoglienza (lo scorso agosto erano quasi 300), da dove provengano gli ospiti, in quali strutture siano ospitati, quali attività svolgano per un inserimento sociale e un’integrazione che sia quanto più possibile efficace.
Accoglienza dei rifugiati politici, caso in Commissione
Accoglienza dei rifugiati politici, caso in Commissione
Fondi - Fondi
letto 8407 volte
© RIPRODUZIONE RISERVATA
Contenuto sponsorizzato
-
Insulti alla professoressa ripresi in un video, c'è un indagato Va avanti spedita, a Velletri, l'inchiesta della locale Procura della Repubblica in merito alla diffusione del video in cui un alunno dell'istituto "Cesare Battisti" insulta e mina
-
Moto contro auto sulla Nettunense, ferito un centauro Giornata di incidenti, quella di ieri (20 aprile 2018), per il litorale romano. Dopo lo schianto fra auto e scuolabus avvenuto a Nettuno, qualche ora dopo è stata la via Net
-
Meningite batterica: un caso a Pomezia. Contagiata una ragazza di 16 anni Attenzione alta, a Pomezia, per un caso di meningite batterica riscontrato in città nella giornata di oggi, 20 aprile 2018. In particolare, la Asl Roma 6 ha ricevuto una not
-
Rapinavano dei lavoratori indiani, tre arresti sul litorale Nel corso della mattinata di oggi - 20 aprile 2018 -, i carabinieri della Compagnia di Anzio, agli ordini del capitano Lorenzo Buschittari, hanno dato esecuzione a una ordinanza di
-
Le Scissure,avviata l'opera di demolizione forzata dell'ecomostro La Polizia di Stato – Questura di Latina, i militari del Comando provinciale carabinieri e i militari del comando provinciale della guardia di finanza, nel corso della mattin
-
Parcheggiatori abusivi e prostituzione: ecco l'inchiesta Tax Offer: questo il nome della maxi operazione che, dalle prime luci dell'alba, ha impegnato i carabinieri della Compagnia di Roma Eur tra la Capitale e la provincia di Latina, ch
-
Incidente stradale, morto un 49enne. Ferita una bimba di pochi mesi Un uomo di 50 anni è deceduto e altri quattro feriti sono stati trasportati d'urgenza in ospedale, tra i quali una bimba di pochi mesi. È il tragico bilancio dell'inc
-
Incidente mortale a Podgora, la vittima è Fabrizio D’Ambrosio La vittima dell'incidente stradale a Borgo Podgora è Fabrizio D'Ambrosio, 49 anni, di Latina. L'uomo è deceduto e altri quattro feriti sono stati trasportati d'urgenz
-
Aggredisce i poliziotti dell'ospedale: arrestato un pluripregiudicato Un arresto della Polizia di Stato all'Ospedale Santa Maria Goretti, di Latina. In manette perché colto in flagranza di reato il pluripregiudicato tossicodipendente, nullafac
-
Alla guida col il telefono in mano, raffica di multe a Latina Ai cittadini più attenti non è sfuggita, nei giorni scorsi, la presenza in centro delle pattuglie in moto della Polizia Locale, intente a controllare i comportamenti
-
"O ci fate vincere o vi uccidiamo", la follia nel campionato di Eccellenza Un provvedimento storico, destinato a fare "giurisprudenza". La Giustizia Sportiva ha fatto il suo corso e ieri è arrivata una sentenza che ha dell'incredibile, se non altro
Contenuto sponsorizzato
Ti potrebbe interessare
Contenuto sponsorizzato
