Con il primo cittadino di Gaeta Cosmo Mitrano abbiamo analizzato alcune situazioni che hanno caratterizzato questi mesi estivi a Gaeta e di cui tanto si è parlato.
Quella 2020 resterà sicuramente una stagione estiva anomala, particolare, certamente non facile da affrontare anche per gli amministratori locali…
«Un primo provvisorio bilancio dell'estate che volge al termine è senza dubbio positivo. Vi è stata, post lockdown, una netta ripresa. Purtroppo in Italia si è registrato un aumento dei contagi ma nel nostro golfo è stato contenuto. Siamo riusciti a superare quasi indenni la stagione estiva, tenendo presente che abbiamo rischiato tanto. Anche se a mio parere non si doveva aprire alla mobilità all'estero e tra le regioni. Comunque a livello di presenze possiamo dire che vi è stato, per quanto ci riguarda, un aumento del 20% a luglio e sempre del 20% circa ad agosto».
L' estate 2020 ha significato anche una certa criticità nel settore dei rifiuti con il passaggio dell'appalto da una ditta all'altra e le conseguenze derivate
«Una tale situazione ci ha messo sicuramente alla prova. Ma questa Amministrazione ha saputo ben cogliere le criticità, affrontare ogni singolo problema e superarlo. Ora vediamo un orizzonte migliore. Con l'insediamento di questa nuova ditta già stiamo osservando un certo cambiamento e speriamo che questa passione, questa determinazione proseguano perchè poi, come si dice, i fuoriclasse si vedono nel tempo»
Qualche giorno fa è arrivato un avvicendamento in seno alla giunta comunale, con la Conte che è subentrata a Martone, un' indicazione di Forza Italia…
«Possiamo dire che si è trattato di un innesto di energia all'interno della nostra Amministrazione, una donna giovane che ha tutti i numeri per poter lavorare bene».
Per futuri avvicendamenti intende avvalersi esclusivamente di uomini della maggioranza, per intenderci un Romanelli non potremmo mai vederlo assessore?
«Per me non esiste maggioranza o minoranza, esiste un Consiglio Comunale che deve lavorare per il bene della città. Io sono portato a valutare le prospettive future, ad approfondirle. Chi vuole essere valorizzato, chi vuole mettersi a disposizione della mia Amministrazione o meglio della mia città ha le porte aperte. E lavorerebbe per la città»
Se la sente di anticipare a Latina Oggi un qualcosa che accadrà nell' immediato?
«Nel mese di settembre ci sarà l'intervento più importante, non dell' Amministrazione Mitrano, ma degli ultimi 30-50 anni per il cambiamento della città….La caduta di un muro». E chissà che Mitrano non faccia riferimento a quello dell' ex Avir ma è solo una supposizione...